Soluzioni dei problemini per Natale 2019
Siete riusciti a trovare da soli le soluzioni ai problemini? Sennò non preoccupatevi: eccole qua :-) Continue reading
Siete riusciti a trovare da soli le soluzioni ai problemini? Sennò non preoccupatevi: eccole qua :-) Continue reading
Cinque problemini matematici che hanno a che fare con il 2020 Continue reading
Noi esseri umani non siamo bravi con i numeri casuali. Voi come fareste? Continue reading
Un problema matematico che sembra impossibile, ma si risolve facilmente se si conosce il trucco. Continue reading
No, non troverete la bacchetta magica per risolvere i problemi complessi, ma potrete poi cominciare a porvi le domande giuste. Continue reading
“canta il merlo, canta all’alba” (Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 132 del Carnevale della Matematica! Diciamo che le vacanze estive sono state così intense che mi ero dimenticato di approntare il numero… Quindi non stupitevi se nonostante i due mesi … Continue reading
Come vedete, i problemi non erano poi così difficili… Continue reading
L’idea può sembrare interessante, ma ho dei forti dubbi. Continue reading
La notazione matematica è fatta di convenzioni per semplificare la vita. Se la rendono più complicata, forse c’è qualcosa di sbagliato in partenza. Continue reading