Ancora sulla bicicletta a ruote quadrate
Sì, il problema di per sé era oltre le capacità di un liceale: e infatti era stato semplificato Continue reading
Sì, il problema di per sé era oltre le capacità di un liceale: e infatti era stato semplificato Continue reading
La bicicletta con le ruote quadrate non è un’invenzione dei commissari della maturità! Continue reading
“canta tra i cespugli all’alba” (Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 110 del Carnevale della Matematica! La sua cellula melodica, preparata come sempre da Dioniso, è un bell’accordo maggiore: diciamo che se fosse stato per me l’avrei fatto terminare con la … Continue reading
O di come calcolare l’area di un dodecagono inscritto in un cerchio di lato unitario Continue reading