Mersenne 50 e il controllo di primalità
Verificare che un numero di 23 milioni di cifre è primo non è certo banale Continue reading
Verificare che un numero di 23 milioni di cifre è primo non è certo banale Continue reading
Ecco le risposte (spero corrette…) ai problemini postati la scorsa settimana. 1. Biglie e sacchetti Come sempre in questi casi è utile distinguere le varie biglie per non perdersi. Diciamo dunque che le biglie gialle sono G1, G2, G3 e … Continue reading
Quest’anno ho preso i quizzini da Gifted Mathematics che ha un piccolo problema: non ci sono le soluzioni. Quindi magari la mia soluzione è sbagliata… Thriller in più. Al solito, le soluzioni a San Silvestro. (Ah, i problemi dovrebbero essere … Continue reading
come scrivere una costante matematica (o quasi) in modo creativo Continue reading
Uno dei primi informatici, quando la scienza era ancora tutta da costruire. Continue reading
Oggi è l’Ada Lovelace Day, nato per celebrare e promuovere il lavoro delle donne nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica: in inglese è Engineering, da cui la E). La data non ha nulla a che fare con quella di … Continue reading
Un problema che a prima vista è semplice, ma in realtà cela un trabocchetto. Continue reading
Ecco le risposte ai quizzini di ferragosto! 1. Triangoli e quadrati I due triangoli hanno base e altezza uguali (ancorché scambiate tra loro). Quindi la risposta alla domanda è “No.” 2. Palline da golf Consideriamo il poliedro di F facce … Continue reading