Si può fare matematica ovunque, checché ne dicano i bigotti Continue reading
Un altro esempio di infografica fuorviante Continue reading
È importante saper riconoscere quale modello è meglio usare nella situazione in cui ci si trova. Continue reading
La matematica è lo sfondo: il libro è sulle persone, non sui teoremi. Continue reading
Un’inutile complicazione di qualcosa che non è già semplice di suo Continue reading
Anche stavolta i problemi arrivano dalla Olimpiada Matemática Española (anno 1994) Successioni e quadrati Basta dimostrare che dato un quadrato perfetto nella successione se ne può trovare un altro. Partiamo dunque da a²; se la ragione della successione è d, … Continue reading
Soliti problemini matematici abbastanza d’annata e direi non troppo complicati: la risposta sarà data tra una settimana. Successioni e quadrati In una successione aritmetica, la differenza d tra due elementi successivi è costante. È facile costruire una successione aritmetica di … Continue reading
Dopo Enrico Bombieri nel 1974, un altro italiano è consacrato tra i migliori matematici al mondo. Continue reading
Qualche rapida informazione sui generatori di numeri pseudocasuali Continue reading