Matematica come specchietto per le allodole
D’accordo, non capita solo con la matematica, ma non per questo usarla per mistificare le affermazioni dovrebbe essere lecito Continue reading
D’accordo, non capita solo con la matematica, ma non per questo usarla per mistificare le affermazioni dovrebbe essere lecito Continue reading
L’economista era noto a tutti per il suo teorema che rende impossibile la democrazia: ma ha fatto molte altre cose Continue reading
Ecco le risposte ai problemi della settimana scorsa!
Continue reading
Un numero che esiste ma di cui si sa ben poco: non sempre la matematica dà certezze Continue reading
No, non sto parlando della numerazione binaria, ma di una simpatica proprietà dei numeri Continue reading
Il principio dei cassetti è una di quelle proprietà matematiche così semplici da apparire banali, ma che sono molto utili nelle dimostrazioni. Ecco alcuni esempi. Continue reading
“il merlo melodioso tra i cespugli” (Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 105 del Carnevale della Matematica, che dopo sette mesi ritorna qui sul Post! Poiché 105 è il prodotto di tre primi dispari diversi, la cellula melodica, preparata come sempre … Continue reading
A volte è possibile risolvere un problema combinatorio complicandolo apparentemente. Continue reading