La costante di Grossman [Pillole]
Un numero che esiste ma di cui si sa ben poco: non sempre la matematica dà certezze Continue reading
Un numero che esiste ma di cui si sa ben poco: non sempre la matematica dà certezze Continue reading
è stato ieri, ma abbiamo la possibilità di una replica… Continue reading
C’è un simpatico (si fa per dire) giochino che chiede di ottenere 100 usando una volta le cifre da 1 a 9 in quest’ordine più vari operatori aritmetici: per esempio, 100=1+2+3+4+5+6+7+(8×9). Don Knuth ci ha pensato un po’ su, e … Continue reading
Le leggi che regolano la crittografia sono sempre difficili da far applicare al 100%: ecco un esempio piuttosto divertente. Continue reading
Come sfruttare le informazioni al contorno per risolvere un problema matematico a prima vista complicato Continue reading
Non sembra, ma basta qualche piccola differenza nella definizione di casualità per cambiare completamente le carte in tavola Continue reading