backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Author Archives: .mau.

About .mau.

matematto non praticante

Problemini per ferragosto 2017

Stavolta i problemi sono tratti dal libro di Dick Hess Golf on the Moon. Come sempre, la soluzione apparirà tra una settimana. 1. Triangoli e quadrati La figura qui sotto mostra tre quadrati di area 9, 16 e 25 e … Continue reading

15/08/2017 Uncategorized

Perché il meteoterrorismo non funziona

L’immagine della farfalla che batte le ali in Brasile e fa avvenire una tempesta a Londra fa più male che bene: ma è vero che le previsioni non saranno mai così precise come alcuni siti vogliono far credere. Continue reading

10/08/2017 Uncategorized ,

Un quizzino non proprio così facile

La risposta non è esattamente quello che ci si può immaginare. Continue reading

07/08/2017 Uncategorized

4 chilometri cubi di rifiuti

Roberto Zanasi (che abita a Modena) ha trovato questo titolo su un giornale locale, ed è metaforicamente balzato sulla sedia. Riuscite a vedere al volo cosa c’è di strano nell’affermazione “Vasco, previsti 4 km cubi di rifiuti”? No, il problema … Continue reading

30/06/2017 Uncategorized

Ancora sulla bicicletta a ruote quadrate

Sì, il problema di per sé era oltre le capacità di un liceale: e infatti era stato semplificato Continue reading

26/06/2017 Uncategorized , ,

La bicicletta a ruote quadrate [Pillole]

La bicicletta con le ruote quadrate non è un’invenzione dei commissari della maturità! Continue reading

22/06/2017 Uncategorized ,

Carnevale della matematica #110

“canta tra i cespugli all’alba” (Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 110 del Carnevale della Matematica! La sua cellula melodica, preparata come sempre da Dioniso, è un bell’accordo maggiore: diciamo che se fosse stato per me l’avrei fatto terminare con la … Continue reading

14/06/2017 Uncategorized

La piastrella di Kürschák

O di come calcolare l’area di un dodecagono inscritto in un cerchio di lato unitario Continue reading

05/06/2017 Uncategorized , ,

La matematica è una scienza?

Naturalmente no, ma non per le ragioni addotte da Doron Zeilberger. Continue reading

09/05/2017 Uncategorized

Partner e statistica

una curiosità: come è possibile che i partner sessuali dichiarati dai maschi siano sempre più di quelli dichiarati dalle femmine? Continue reading

03/05/2017 Uncategorized