Abbiamo visto che sono state proposte, ed effettivamente usate, basi di numerazione non standard: la base 3 bilanciata e la base -2. Entrambe le basi avevano qualche vantaggio informatico, ma alla fine un confronto costi/benefici ha fatto pendere la bilancia … Continue reading
Un matematico ama generalizzare anche quando la generalizzazione non serve a nulla. Ma la parte più interessante è vedere chi è stato il matematico a inventarsi una base di numerazione irrazionale… Continue reading
Alcuni studenti della Brown University hanno creato un sito Seeing Theory, che mostra i concetti di base di probabilità e statistica in modo interattivo. Come potete vedere nella figura qui a fianco, la parte di teoria se ne sta sulla … Continue reading
Una trattazione matematica dell’angolo morto nelle automobili, e dei problemi che può portare Continue reading
Ecco le risposte (spero corrette…) ai problemini postati la scorsa settimana. 1. Biglie e sacchetti Come sempre in questi casi è utile distinguere le varie biglie per non perdersi. Diciamo dunque che le biglie gialle sono G1, G2, G3 e … Continue reading
Quest’anno ho preso i quizzini da Gifted Mathematics che ha un piccolo problema: non ci sono le soluzioni. Quindi magari la mia soluzione è sbagliata… Thriller in più. Al solito, le soluzioni a San Silvestro. (Ah, i problemi dovrebbero essere … Continue reading
Verificare che un numero di 23 milioni di cifre è primo non è certo banale Continue reading