Recensione: La funzione del mondo
Bellissima trasposizione a fumetti della vita di un grande matematico italiano misconosciuto – almeno in patria Continue reading
Bellissima trasposizione a fumetti della vita di un grande matematico italiano misconosciuto – almeno in patria Continue reading
Non ci sono davvero due culture: arte e scienza hanno sempre avuto collegamenti e contaminazioni più o meno visibili Continue reading
Se non sapete bene come e soprattutto quando usarla, è facile arrivare a conclusioni false. Continue reading
Risposta in breve: sì. Non per il singolo ma per la comunità. Continue reading
I numeri sembrano asettici e per questo intrinsecamente corretti. Non è per nulla vero, per l’ottima ragione che noi li applichiamo a un mondo che asettico non è. Continue reading
I numeri fotografano una situazione, ma da un’istantanea non si può ricavare l’andamento nel tempo. E la serie esponenziale è sempre in agguato. Continue reading
Un approccio quasi assiomatico alla teoria della relatività Continue reading
In tre mesi sono stati pubblicati tantissimi post matematici! Continue reading
O di come chi scrive i libri di compiti per le vacanze non abbia idea di quello che sta facendo. Continue reading
Per chi era in ambasce, ecco le risposte ai problemini della scorsa settimana! 1. Triangolate il triangolo Potete vedere la soluzione nella figura qui sotto. 2. Triangoli separati Poiché c’è solo un numero finito di segmenti possibile che uniscono due … Continue reading