Invalsi 2014: speravo in meglio
Pensavo che uno dei problemi nelle prove di terza media fosse stato dato per vedere le capacità laterali degli studenti, e invece no. Continue reading
Pensavo che uno dei problemi nelle prove di terza media fosse stato dato per vedere le capacità laterali degli studenti, e invece no. Continue reading
Come sfruttare le informazioni al contorno per risolvere un problema matematico a prima vista complicato Continue reading
L’appuntamento mensile con la raccolta dei post matematici sulla rete è stavolta sul Post Continue reading
Punto, retta e piano sono davvero concetti così naturali da non poter essere diversi? Mica tanto. Continue reading
C’è qualcosa che non vi è chiaro nel mio librino? Continue reading
Non è vero che Euclide ha dimostrato che ci sono “infiniti” numeri primi, e non è nemmeno vero che ha fatto una dimostrazione per assurdo Continue reading
non è difficile fare operazioni con l’infinito: basta disegnare bene Continue reading
Una diatriba seicentesca sull’uso degli infinitesimi potrebbe avere una radice teologica? Continue reading
Una nuova rivista di matematica ricreativa! Continue reading
Le risposte ai problemi di Pasqua 2014, tutte per voi Continue reading