backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Author Archives: .mau.

About .mau.

matematto non praticante

Quizzini per Pasqua 2016

Come d’uso, ecco i quizzini pasquali Continue reading

27/03/2016 Uncategorized

Il premio Abel 2016 a sir Andrew Wiles

Il suo contributo non sarà forse stato “profondo”, ma sicuramente ha avuto un’enorme influenza. Continue reading

18/03/2016 Uncategorized ,

Pi come pizza [Pillole]

Peccato che non siamo residenti negli stati continentali degli Usa. In onore del π Day, il giorno dedicato a pi greco, Pizza Hut offrirà infatti 3,14 anni di pizza gratis ai primi risolutori di tre problemi creati da John Horton … Continue reading

13/03/2016 Uncategorized

Siamo stati superati dalle macchine anche nel Go?

Alla seconda vittoria consecutiva di AlphaGo contro il secondo giocatore mondiale, forse dobbiamo rifare i nostri conti Continue reading

11/03/2016 Uncategorized , ,

La congettura degli insiemi union-closed [Pillole]

Partiamo da una definizione non molto complicata. Una famiglia di insiemi si dice chiuso rispetto all’unione (“union-closed” in inglese, forma che userò perché molto più compatta) se presi due qualunque insiemi della famiglia la loro unione fa ancora parte della … Continue reading

09/03/2016 Uncategorized ,

Ancora un primo di Mersenne [Pillole]

Ma non è detto che sia il quarantanovesimo! Continue reading

22/01/2016 Uncategorized ,

A cosa serve GIMPS? [Pillole]

La ricerca condivisa dei primi di Mersenne ha trovato un baco in un processore Intel. Continue reading

18/01/2016 Uncategorized , ,

Carnevale della matematica #93

“il merlo nero”(Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 93 del Carnevale della Matematica! Il tema, come potete vedere, è “come cominciare”. Non che un Vero Matematico sia legato a un tema, intendiamoci… e a proposito di tema (musicale), questa è la … Continue reading

14/01/2016 Uncategorized

Moltiplicazioni con le dita

Perché il metodo per moltiplicare con le dita due numeri tra 6 e 9 funziona? Continue reading

05/01/2016 Uncategorized ,

Risposte ai problemini per Natale 2015

Ricordate i problemi di venerdì scorso? Eccovi le soluzioni! (avevate visto, vero, che passando col mouse tenendo schiacciato il pulsante appariva l’aiutino?) 1. Fibonacci Per un qualunque intero m, i valori della successione di Fibonacci modulo m prima o poi … Continue reading

31/12/2015 Uncategorized