L’albergo di Hilbert
Dopo che i matematici avevano fatto tutto quanto in loro potere per nascondere l’infinito sotto il tappeto, Georg Cantor prese la questione di petto e provò a usarlo come un’entità a pieno titolo. Continue reading
Dopo che i matematici avevano fatto tutto quanto in loro potere per nascondere l’infinito sotto il tappeto, Georg Cantor prese la questione di petto e provò a usarlo come un’entità a pieno titolo. Continue reading
Come scoprire qual è il modo migliore per ritrovarsi in un centro commerciale senza usare il telefonino, e perché invece E.T. era destinato a perdersi. Continue reading
Nel calcio, nel basket, e in tanti altri sport chi fa più punti vince. Nel tennis non è necessariamente così, ma si può vincere anche con molti punti in meno: più di quanto vi potreste aspettare Continue reading
Da un banale gioco a testa o croce non solo si può arrivare a una vincita potenzialmente infinita, ma addirittura la vincita media è infinita! Continue reading
I matematici sono spesso dipinti come persone piuttosto strane, anche se in genere non pericolose. Beh, ErdŹs ha pienamente diritto di essere inserito in questa categoria. Continue reading
Il teorema più famoso della geometria merita indubbiamente una trattazione a sé. Continue reading
Che cosa hanno in comune i racconti evangelici con l’antenna satellitare? Continue reading
Il metodo proporzionale sembra essere il più equo per suddividere i deputati da eleggere; ma anche in questo caso sorgono dei paradossi. Continue reading
Questo mese il Carnevale della Matematica è ospitato su questo blog! Continue reading
Matematici e politici danno alla parola “teorema” due significati completamente opposti. Di chi è la colpa? Continue reading