backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Author Archives: .mau.

About .mau.

matematto non praticante

Una dimostrazione errata è meglio che nessuna dimostrazione

Certo, in matematica una dimostrazione errata di per sé non serve a nulla. Però può essere un utile punto di partenza. Continue reading

13/02/2012 Uncategorized

La magia delle soluzioni

Spesso la soluzione di un problema matematico sembra uscire come per magia da un cappello. Ma in fin dei conti il bello della matematica è che un problema può magicamente essere visto da un altro punto di vista! Continue reading

08/02/2012 Uncategorized

Parole matematiche: monotono

Quando si inventano parole dando loro una patina di classicità, e gli accenti contano Continue reading

06/02/2012 Uncategorized

Cinque bastano

La congettura di Goldbach resiste da quasi tre secoli ai tentativi di dimostrazione. Ci è voluta una Fields Medal per ottenere un nuovo risultato dopo ottant’anni. Continue reading

03/02/2012 Uncategorized ,

Parole matematiche: cifra

Sembra incredibile, ma cifra e zero derivano dalla stessa parola. E cifra, comunque, ha una bella storia… Continue reading

21/01/2012 Uncategorized

Sudoku minimali e massimali

Il 2012 si è aperto con la dimostrazione che per avere un sudoku risolvibile è necessario avere almeno 17 numeri. Come ci si è arrivati? Forza (quasi) bruta. Continue reading

09/01/2012 Uncategorized

Risposte ai problemini natalizi 2011

Le risposte ai problemini natalizi! Continue reading

31/12/2011 Uncategorized

Problemini natalizi – 2011

Cinque problemi per Natale. Continue reading

25/12/2011 Uncategorized

Il primo teorema di incompletezza di Gödel

La dimostrazione del teorema di incompletezza di Gödel non è complicatissima, ma è così autoreferenziale che a volte sembra di vedere Ritorno al futuro II. Ho provato a sminuzzarla e descriverla. Continue reading

20/12/2011 Uncategorized , ,

Arriva Gödel!

Cosa dice esattamente il teorema di Gödel? E perché è così importante? Continue reading

12/12/2011 Uncategorized , ,