backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Category Archives: Uncategorized

u, da, h, uk, dak, hk

Un’inutile complicazione di qualcosa che non è già semplice di suo Continue reading

27/08/2018 Uncategorized ,

Risposte ai quizzini di Ferragosto 2018

Anche stavolta i problemi arrivano dalla Olimpiada Matemática Española (anno 1994) Successioni e quadrati Basta dimostrare che dato un quadrato perfetto nella successione se ne può trovare un altro. Partiamo dunque da a²; se la ragione della successione è d, … Continue reading

22/08/2018 Uncategorized

Quizzini di Ferragosto 2018

Soliti problemini matematici abbastanza d’annata e direi non troppo complicati: la risposta sarà data tra una settimana. Successioni e quadrati In una successione aritmetica, la differenza d tra due elementi successivi è costante. È facile costruire una successione aritmetica di … Continue reading

15/08/2018 Uncategorized

Alessio Figalli ha vinto la Fields Medal

Dopo Enrico Bombieri nel 1974, un altro italiano è consacrato tra i migliori matematici al mondo. Continue reading

01/08/2018 Uncategorized ,

Numeri pseudocasuali e il ritorno dei TRNG

Qualche rapida informazione sui generatori di numeri pseudocasuali Continue reading

26/06/2018 Uncategorized

Come generare numeri casuali

Sono arrivati i computer, e si è scoperto di avere bisogno dei numeri casuali. Come ottenerli? Continue reading

19/06/2018 Uncategorized

Carnevale della matematica #120

“il merlo tra i cespugli canta, canta, canta” (Poesia gaussiana) Benvenuti all’edizione numero 120 del Carnevale della Matematica! Il 120 è un bel numero, essendo pari a 5! e quindi alle permutazioni di cinque elementi: questo significa che ha una … Continue reading

14/06/2018 Uncategorized

Sembra facile avere numeri casuali!

Non è semplice scegliere numeri a caso! Ecco un esempio di qualcosa che non funziona. Continue reading

04/06/2018 Uncategorized

Congetture piuttosto inutili [Pillole]

I matematici si divertono con poco. Continue reading

07/05/2018 Uncategorized

L’obsolescenza della matematica

no, la matematica non diventa obsolescente, ma i metodi per fare matematica sì. Accettiamo che il mondo sia diverso da quello di un tempo, e sfruttiamo le nuove possibilità. Continue reading

10/04/2018 Uncategorized