Il grande matematico francese congetturò che tutti i numeri di una certa atruttura fossero primi. Si era sbagliato, e di grosso! Continue reading
Come il barone di Münchhausen le spara grosse per far credere di essere chissà che cosa, i numeri di Münchhausen hanno una definizione pomposa ma poi si scopre che in pratica non esistono. Continue reading
Ci sono molte teorie matematiche legate alle votazioni, e che generalmente danno risultati deludenti per gli amanti della democrazia a tutti i costi; ma bisogna sempre stare attenti a verificare le ipotesi dietro questi teoremi! Continue reading
La parola vertice è relativamente moderna sia nel significato matematico che in quello usuale, ma ha fatto uno strano giro linguistico. Continue reading
È passato un anno da quando ho iniziato a scrivere sul Post. Che ne pensate? Continue reading
o di come un avvocato furbo può riuscire a confondere un giudice con la matematica Continue reading
Il fatto che oggi sia il compleanno di Leonardo da Vinci e di Eulero non significa poi molto. Continue reading