Ci sono infiniti “più infiniti”!
Il metodo diagonale di Cantor mostra che ci sono diversi tipi di infiniti, e ne costruisce esplicitamente uno, se si ha una pazienza infinita. Ma non tutti sono d’accordo che la cosa sia lecita! Continue reading
Il metodo diagonale di Cantor mostra che ci sono diversi tipi di infiniti, e ne costruisce esplicitamente uno, se si ha una pazienza infinita. Ma non tutti sono d’accordo che la cosa sia lecita! Continue reading
L’infografica è molto utile per avere un’idea di qualcosa con una singola occhiata. Però sbagliare – volontariamente o no – il disegno può portare a impressioni totalmente errate. Continue reading
Non sempre ha senso scrivere troppe cifre di un numero che avete misurato. Ecco qualche consiglio pratico. Continue reading
Il Corsera in versione cartacea mostra come si possono aggiungere numeri a caso senza che nessuno si preoccupi. Fortunatamente la versione online è migliore. Continue reading
Dopo un mese, è ora di fare un bilancio di questo blog. Avete dei suggerimenti? Continue reading
Un bel libro che spiega come funziona davvero la scienza. Continue reading
Anche questa volta i problemi sono tratti dal libro di Tadao Kitazawa Arithmetical, Geometrical and Combinatorial Puzzles from Japan. I primi due sono sicuramente estivi, gli altri forse un po’ di meno: ma non sono richieste conoscenze matematiche. Le risposte, … Continue reading
Ecco le risposte ai problemini della scorsa settimana! 1. Quadrati latini Ecco la soluzione. 2. Quadrati a torre Ecco la soluzione. 3. Manca qualcosa Ciascuna carta non contiene nessun numero dispari, oppure ne contiene due. Quindi se si prendono tre … Continue reading
Serve solo sapere fare i conti, ma questo non significa che i problemi siano semplici! Continue reading
Nella figura qui sopra vedete un articolo apparso oggi sul Times. Notate nulla di strano? (aiutino: guardate il grafico e le percentuali indicate) Resta solo da capire se si è semplicemente trattato di sciatteria – le barre corrispondono alle percentuali … Continue reading