backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Author Archives: .mau.

About .mau.

matematto non praticante

La base -2

L’altra volta abbiamo visto che all’inizio della cibernetica ci furono calcolatori che implementavano le operazioni interne non in base 2, ma in base 3. Ma c’è stata anche una seconda base numerica non standard che venne proposta: la base −2.

27/04/2012 Uncategorized ,

Un computer in base 3

Come sapete, i computer lavorano in base 2 e non in base 10. Ma in passato erano state proposte altre basi… Continue reading

23/04/2012 Uncategorized

Risposte ai problemini pasquali 2012

ecco le risposte ai problemi matematici! Continue reading

15/04/2012 Uncategorized

Problemini pasquali – 2012

Cinque problemini per Pasqua. Continue reading

08/04/2012 Uncategorized

Inaspettato collegamento tra teologia e topologia

La scoperta di oggi: è possibile calcolare il numero di dèi dell’universo studiando la topologia dell’universo! Continue reading

01/04/2012 Uncategorized

Il Premio Abel 2012 a Endre Szemerédi

È raro che si riescano a capire perlomeno gli enunciati dei teoremi contemporanei di matematica: forse per contrappasso, a prima vista non si comprende il cognome del premio Abel Endre Szemerédi. Continue reading

29/03/2012 Uncategorized

Maturità distribuita

Qual è il miglior sistema per distribuire un contenuto in maniera sicura? Continue reading

26/03/2012 Uncategorized

È (già) primavera!

Come? siamo solo al 20 marzo e abbiamo già cambiato stagione? Ebbene sì… Continue reading

20/03/2012 Uncategorized

La legge di Benford e il voto in Russia

Il voto di ieri in Russia può essere analizzato per scoprire statisticamente brogli elettorali? Forse, ma non certo con un test grossolano come la legge di Benford. Continue reading

05/03/2012 Uncategorized

Quando i matematici sbagliano

Perché preoccuparsi delle smentite in fisica? Persino in matematica una dimostrazione non è sempre corretta. Continue reading

23/02/2012 Uncategorized