backup del Post

Uno dei blog di .mau.

Author Archives: .mau.

About .mau.

matematto non praticante

Dizionario dei numeri [Pillole]

È facile trovare un numero molto grande in un articolo di giornale o in un post. Costa poco scriverlo, e fa sempre tanto effetto. È meno facile farsi un’idea di quel numero: chi è abituato può magari farsi un’idea della … Continue reading

20/05/2013 Uncategorized

325 anni, non uno di meno

Somiglianze e differenze tra due sentenze per il terremoto dell’Aquila Continue reading

17/05/2013 Uncategorized

no, ne bastano tre [Pillole]

un altro passo verso la soluzione della congettura di Goldbach Continue reading

14/05/2013 Uncategorized

Siamo tutti pedagoghi

Visto che anche quest’anno ci sono state le solite polemiche sulle prove Invalsi di matematica – trovate qua una lunga lettera di Giorgio Israel che è storicamente contrario a questi test per ragioni di principio da lui bene argomentate – … Continue reading

13/05/2013 Uncategorized

È morto Kenneth Appel [Pillole]

Il nome forse non vi dice molto, e non penso sia un caso che sia morto il 19 aprile ma non ne avevo sentito parlare fino a stamattina: ma Appel (qui il suo ricordo sull’Economist), insieme a Wolfgang Haken, nel … Continue reading

06/05/2013 Uncategorized

Parole matematiche: funzione

Una parola relativamente moderna, ma che si è espansa sin troppo. Continue reading

03/05/2013 Uncategorized

Quasi uno [Pillole]

Come dice anche Wolfram Alpha, sin(1) è un numero trascendente, che vale un po’ più di 0,8414709848078965066525. (Per completezza, l’unità di misura non sono i gradi ma i radianti: un radiante è circa 57 gradi). Visto che sin(x)=1 per x … Continue reading

30/04/2013 Uncategorized

Parilandia

Noi diamo per scontata la fattorizzazione unica, ma non è sempre così. Continue reading

26/04/2013 Uncategorized

Il paradosso delle due monete [Pillole]

Se lanciate una moneta fino a che non esce testa, potete essere molto sfortunati e morire prima di farcela (oppure trovare qualcuno che vi confischi la moneta); ma il numero medio di lanci che vi tocca fare è 2; questo … Continue reading

24/04/2013 Uncategorized

Geometria a macchinetta

Preparare esercizi per i libri di matematica non è un lavoro divertente: ma questo non significa che non li si possa fare con un minimo di accortezza. Continue reading

22/04/2013 Uncategorized ,