Archivi categoria: admin

Statistiche del blog per febbraio 2017

Rispetto a gennaio, c’è stato un evento inaspettato: il mio post sui grafici farlocchi della sindaca torinese, che ha rovinato tutte le statistiche. In genere il mio sito fa tra le 1500 e le 1800 visite al giorno: domenica 25 ce ne sono state 5582. Detto questo, i visitatori unici sono stati 28.424, con 53.495 visite e 116.480 pagine. Bing continua a essere il bot che ciuccia più pagine (1,30 GB), seguito questo mese da Ahrefs con 579 MB.

La top 5 dei post più letti:

Chiara Appendino e la regressione immaginaria: 6490 visite (!)
Tempismo perfetto: 642 visite
Epitome dell’Italia: 623 visite
D’accordo saper scrivere, ma…: 621 visite
Virginia e Romeo: 545 visite

(solo un altro post ha avuto almeno 500 visite)

Fuori dal blog, la pagina con la teoria degli accordi musicali ha avuto 1328 hit e quella su come si calcola la radice quadrata ne ha avuti 525. Ma quelli sono evergreen.

Ultimo aggiornamento: 2017-03-03 14:12

Statistiche del blog per gennaio 2017

È un po’ che uso awstats, ma non vi ho mai ammorbato con le statistiche. Oggi vi tocca :-)

A gennaio il sito ha avuto 23.915 visitatori unici per un totale di 51.816 visite: le pagine visitate sono state 133.508. Il bot che ha ciucciato più roba è stato quello di Bing, (36399 link e 1,14 GB), seguito da WebMeUp (26.656 hit, 700 MB); sappiate che Istella esiste ancora. L’84,6% delle visite dura meno di 30 secondi :-)

La top 5 dei post più letti:
Saviano peggio delle pentole: 888 visite
No, Calabresi, il giudice non è il lettore: 708 visite
Scilipoti e la Nato: 683 visite
Centro Operativo Postale: 661 visite
Quizzino della domenica: 2017: 658 visite.
(ci sono altri quattro post con più di 500 visite, se la cosa vi interessa)

Webeti

Non avendo scritto nulla di particolarmente intelligente in questi giorni (non che in genere…), posso immaginare che il picco relativo di accessi al blog derivi da persone che sono arrivate al mio sito attraverso il Gergo Telematico e la citazione di quasi vent’anni or sono di “webete” e poi hanno fatto un giro. Benvenuti!
Certo che i giri della rete sono ben strani…

(comunque non è vero, come scritto sulla Stampa, che la grafica del mio sito è anni ’90. In realtà è anni ’80, anche se al tempo il web non esisteva ancora…)

Ultimo aggiornamento: 2016-08-29 20:06

WordPress bucato

Ieri, poco prima di cena, Barbara mi messaggia segnalandomi che il blog non era raggiungibile. Faccio un rapido controllo, noto che il sito si raggiunge ma il blog in effetti no, e mando una mail al gestore del sito. Dopo un po’ lui mi telefona e mi segnala che è stato bucato un sito (non direttamente il mio) e che da lì si hanno iniziato a finire in giro, compreso da me.
Spero che adesso la situazione sia sufficientemente stabile.

Ultimo aggiornamento: 2016-04-26 11:01

Lavori in corso

Domani (venerdì santo) questo blog con tutto il mio sito e vari altri siti verrà spostato su un nuovo hardware, con un nuovo sistema operativo. Se non funziona qualcosa cercheremo di rimetterlo in sesto il prima possibile.

Statistiche

Seguendo xlthlx, ho preso il plugin di wolly e ho tirato fuori le statistiche di questo mio blog.

Anno Nr.articoli Media caratteri per articolo Caratteri tot per articolo Media commenti Commenti totali
2024 427 1,646 702,834 2.1 882
2023 493 1,641 808,582 2.5 1,245
2022 483 1,333 643,773 3.1 1,476
2021 496 1,374 681,463 3.0 1,477
2020 486 1,583 769,022 3.3 1,590
2019 514 1,395 717,012 2.5 1,275
2018 498 1,373 683,422 3.1 1,539
2017 498 1,398 695,784 3.6 1,792
2016 508 1,333 676,801 4.4 2,247
2015 411 1,513 621,552 4.6 1,872
2014 359 1,494 536,143 4.0 1,449
2013 450 1,324 595,623 4.2 1,889
2012 447 1,414 631,800 4.9 2,189
2011 490 1,457 713,904 6.1 3,002
2010 585 1,261 737,162 5.2 3,016
2009 929 1,364 1,266,525 5.8 5,400
2008 1,070 1,498 1,602,358 5.0 5,369
2007 990 1,225 1,212,164 3.3 3,247
2006 745 1,146 853,112 2.3 1,715
2005 606 995 602,640 1.8 1,095
2004 612 1,010 617,928 1.2 730
2003 521 776 404,143 0.3 174
2002 214 725 155,056 0.0 0
2001 40 680 27,175 0.0 0

Mi chiedo solo cosa avessi da dire tra il 2007 e il 2009; per il resto è illuminante notare quanto – se lasciamo perdere i primi anni – la lunghezza dei miei sproloqui è piuttosto costante.

Ah: avere una cifra decimale nel numero di commenti sarebbe utile, anche se il vero valore aggiunto – purtroppo non così banale da mostrare – sarebbe vedere la distribuzione del numero di commenti. Credo che molti miei post non siano commentati, e qualcuno finisca per sbaglio ad avere un risultatone.

Ultimo aggiornamento: 2016-01-10 16:22

È Natale

statistiche
Queste qui sopra sono le statistiche del numero di visite alle Notiziole in queste ultime due settimane. (Quelle di oggi sono approssimate per difetto, ovviamente).
Il mio non è un blog molto visitato. Quando parlo dei miei “ventun lettori”, scherzo ma non troppo: i visitatori unici giornalieri oscillano tra gli 80 e 170, e le pagine visitate stanno generalmente intorno alle 300 nei giorni feriali e alle 200 il sabato e la domenica. Ma qua si può vedere come a Natale la gente – giustamente – pensi ad altro :-)

Ultimo aggiornamento: 2015-12-27 19:32