Gestendo io la casella di comunicazioni stampa per Wikimedia Italia (ok, adesso la comunicazione è diventata esterna ma la casella mi è rimasta) ricevo tanti messaggi. Buona parte di essi sono di persone che non hanno capito che se hanno dei problemi con Wikipedia non devono scrivere a noi che tanto non potremmo fare nulla.
L’altro giorno però mi è arrivata una mail con titolo “Richiesta contatto telefonico” e con testo “Spett.le Azienda, la informiamo che la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi seleziona Aziende del suo settore da inserire in un progetto con l’obiettivo di introdurre i prodotti nel mercato dell’intera Area del Golfo.”
In realtà la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi esiste davvero e il suo sito è questo, mentre il link porta qui, dove c’è un link per inviare email a iicuae.com, ma non c’è il viceversa. La domanda è, tenuto conto che una mail con quel testo è intrinsecamente spammosa: è tutto vero o è falso? Secondo voi devo chiedere a Matteo Renzi, che di queste cose ne dovrebbe sapere? (ma forse lui era in Arabia Saudita, non negli EAU)