Archivi categoria: admin

Statistiche del sito per aprile 2022

Continua il trend negativo. I visitatori unici sono stati 13267 (-1745), le visite sono 29571 (-2740); le pagine accedute sono state 97355 (+4700) con 184162 hit (-3028). Farei più in fretta a dire quali sono i giorni sopra le 1000 visite: il massimo è stato toccato il 15 aprile (venerdì santo…) con 1257, il minimo il giorno dopo con 836. La top 5:

  1. I bonifici di venerdì santo: 872 visite
  2. Bucha e Occam: 339 visite
  3. Rai Radio 3 Classica e la morte dei palinsesti dettagliati: 318 visite
  4. Truppe d’assalto a Wikipedia: 314 visite
  5. La mappa delle zone di Milano: 305 visite

Il quizzino 145 ha pur sempre 562 accessi.

Ultimo aggiornamento: 2022-06-05 17:54

Statistiche del sito per marzo 2022

Stavolta meno visitatori unici ma più visite (e ancora meno hit di febbraio). Ecco di dati di marzo: i visitatori unici sono stati 15012 (-1120), le visite sono 32331 (+686); le pagine accedute sono state 92655 (+2633) con 187186 hit (-6592). I giorni sotto le 1000 visite sono stati 11: il minimo si è toccato a San Giuseppe con 861 visite. La top 5:

  1. Rai Radio 3 Classica e la morte dei palinsesti dettagliati: 451 visite
  2. “Wikipedia Italia” e la voce sull’invasione dell’Ucraina: 355 visite
  3. La mappa delle zone di Milano: 286 visite
  4. Lampadine fulminate: 284 visite
  5. Perché bloccare Sputnik e RT?: 262 visite

Ma il quizzino 145 ha vinto di gran lunga, con 1290 accessi.

Ultimo aggiornamento: 2022-05-04 09:38

Come le ricerche Google inquinano i risultati

Mi è arrivato il report sulle ricerche Google che sono arrivate al mio sito, e ho scoperto come mai a febbraio ci fosse stato un picco di accessi a questa mia pagina. Le cinque stringhe più gettonate che hanno portato al mio sito (a parte il “lanciacazzi” che avevo esaminato…) sono infatti state “indovinello 100 prigionieri cappelli”, “100 prigionieri cappello bianco nero”, “indovinello 100 prigionieri”, “indovinello 100 cappelli”, e nel seguito ci sono altre varianti.

Mi fa un po’ rabbia non essere riuscito a trovare la fonte primaria, quella cioè che ha portato la gente a cercare in rete la risposta all’indovinello. Quello che però mi infastidisce di più è che per scoprire la chiave di ricerca ho dovuto aspettare che Google si degnasse di inviarmi questi highlight. Una volta bastava guardare le statistiche del sito per ottenere queste informazioni: ma a Mountain View si sono fatti furbi e adesso le nascondono quando fanno fare le query ai vari browser, per l’ottima ragione che in questo modo si tengono per loro i dati – e immagino che per averli in formato utilizzabile si debba pagare eccome. Ma ormai il mondo va così. Inoltre la preponderanza delle ricerche fatte via Google fa sì che quando una pagina comincia ad essere acceduta arriva un effetto valanga (“a chi ha, sarà dato”). Questo significa che in pratica le classifiche delle ricerche risultano falsate, con un piccolo numero di pagine che continua a crescere. D’accordo che non faccio SEO, ma vi rendete conto del fastidio?

statistiche del sito per febbraio 2022

Più visitatori unici, meno visite e molti meno hit. Ecco di dati di febbraio: i visitatori unici sono stati 16132 (+1641), le visite sono 31645 (-315); le pagine accedute sono state 89962 (-7670) con 193774 hit (-1765). I giorni sotto le 1000 visite sono stati tre. La top 5:

  1. Rai Radio 3 Classica e la morte dei palinsesti dettagliati: 744 visite
  2. I lanciacazzi che non ci sono mai stati: 593 visite
  3. Wikipedia come l’aspirina: 470 visite
  4. Ce li stiamo giocando tutti: 357 visite
  5. La mappa delle zone di Milano: 295 visite

Ci sono come al solito cose stranissime: è la seconda volta in cinque mesi che spunta il post del 2009 di Wikipedia come l’aspirina, così come queste soluzioni di un quizzino hanno avuto 2294 visualizzazioni. Anche l’elenco dei Carnevali della matematica ha raggiunto le 588 visualizzazioni. Mah…

Ultimo aggiornamento: 2022-03-11 15:30

statistiche del sito per gennaio 2022

Se guardiamo gli ultimi mesi, si vedrebbe anche una leggera risalita: peccato che rispetto a gennaio 2021 manchi più del 20% di accessi. Più precisamente, i visitatori unici sono stati 14491, le visite sono 31960; le pagine accedute sono state 97632 con 195539 hit. I giorni sotto le 1000 visite sono stati sette: il minimo è 872, ma era Capodanno… La top 5:

  1. Rai Radio 3 Classica e la morte dei palinsesti dettagliati: 1489 visite
  2. Mala tempora currunt: 300 visite
  3. E le mascherine?: 261 visite
  4. Quizzino della domenica: ordinatevi!: 258 visite
  5. Postini e arrotondamenti: 256 visite

Statistiche dei post per il 2021

Anno Nr.articoli Media caratteri per articolo Caratteri tot per articolo Media commenti Commenti totali
2024 427 1,646 702,834 2.1 882
2023 493 1,641 808,582 2.5 1,245
2022 483 1,333 643,773 3.1 1,476
2021 496 1,374 681,463 3.0 1,477
2020 486 1,583 769,022 3.3 1,590
2019 514 1,395 717,012 2.5 1,275
2018 498 1,373 683,422 3.1 1,539
2017 498 1,398 695,784 3.6 1,792
2016 508 1,333 676,801 4.4 2,247
2015 411 1,513 621,552 4.6 1,872
2014 359 1,494 536,143 4.0 1,449
2013 450 1,324 595,623 4.2 1,889
2012 447 1,414 631,800 4.9 2,189
2011 490 1,457 713,904 6.1 3,002
2010 585 1,261 737,162 5.2 3,016
2009 929 1,364 1,266,525 5.8 5,400
2008 1,070 1,498 1,602,358 5.0 5,369
2007 990 1,225 1,212,164 3.3 3,247
2006 745 1,146 853,112 2.3 1,715
2005 606 995 602,640 1.8 1,095
2004 612 1,010 617,928 1.2 730
2003 521 776 404,143 0.3 174
2002 214 725 155,056 0.0 0
2001 40 680 27,175 0.0 0

Ecco le statistiche delle Notiziole di .mau. per il 2021, sempre grazie al plugin Wpit Blog Stats di Wolly.

I 496 post sono leggermente più di quelli dell’anno passato: in compenso sono stati più corti (invecchiando faccio fatica a scrivere, si vede…) tanto che ho scritto solo 680K. Anche i commenti sono calati, sia in numero che in percentuale: ogni post ha in media 3,0 commenti.

statistiche del sito per dicembre 2021

Calma piatta. I visitatori unici sono stati 13758, le visite sono leggermente calate a 30140; le pagine accedute sono state solo 83072 con 173833 hit. Sono praticamente sempre sotto le 1000 visite al giorno, con un minimo di 796 sabato 18 dicembre. Ecco la top 5:

  1. Rai Radio 3 Classica e la morte dei palinsesti dettagliati: 357 visite
  2. Quizzino della domenica: chi volete aiutare?: 304 visite
  3. Da che parte gira il disco?: 279 visite
  4. La lotta di Corriere e Repubblica per il giornalismo di qualità: 262 visite
  5. Macché svarione!: 241 visite

Decidete voi se il fatto che siano tutti post del mese significhi qualcosa da parte di Google (che mandava i risultati delle ricerche)…

Ultimo aggiornamento: 2022-01-07 21:13

statistiche del sito per novembre 2021

Mi sa che dovrei finalmente controllare quali sono le pagine del mio sito che non piacciono a Google e riscriverle secondo i suoi dettami. I dati del mese? I visitatori unici sono cresciuti a 14285, le visite sono leggermente calate a 30080; le pagine accedute sono state solo 84085 con 192300 hit. Sabato 13 novembre sono addirittura sceso a 786 visite. Ecco la top 5:

  1. La tua modalità di accesso cambierà dal giorno 9 nov: 338 visite
  2. Io sono contro il supergreenpass: 322 visite
  3. Le bottiglie che si sgasano: 305 visite
  4. Quizzino della domenica: Il calciatore insaziabile: 269 visite
  5. La mappa delle zone di Milano: 263 visite

Ma i post di gran lunga più visti sono le copie di quelli del Post (che in effetti non mostra più i post dei blogger…): No, l’ipotesi di Riemann non è ancora stata dimostrata ha avuto 942 visite e A che serve saper leggere i grafici 749.

Ultimo aggiornamento: 2021-12-02 16:29