Pur di non riportarseli a casa, Nearco propone una svendita dei suoi vasi in ceramica. Si può scegliere se averne uno in regalo comprandone due, oppure averne un altro con il 50% di sconto se se ne compra uno. Supponendo che tutti i vasi abbiano lo stesso prezzo, quali sono le combinazioni per spuntare il prezzo migliore se si vogliono comprare da 2 a 6 vasi?

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p559.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Sylvain Lhullier, Il grande libro degli enigmi matematici, pagina 122; immagine da FreeSVG.)
Ultimo aggiornamento: 2022-01-18 19:25
Ha senso leggere a inizio 2022 un libro che parla dei dati sul Covid fino all’estate 2020? In questo caso assolutamente sì. Il punto è che Mira (in qualità di statistica) e Massarenti (come filosofo ma soprattutto epistemologo) usano quei dati – e la loro eventuale assenza, cosa che spesso viene purtroppo sottovalutata – per fare al lettore un corso accelerato di come funziona il pensiero statistico. IL “vaccino” che ci viene proposto è infatti quello contro l’infodemia: la pandemia dei dati, che genera meno morti ma non per questo è meno nociva.
