Archivi annuali: 2021

Certificazione verde

Mi è appena arrivato un SMS da Min Salute:

Certificazione verde Covid-19 di MA*C disponibile. Usa AUTHCODE [redacted] e Tessera Sanitaria su www.dgc.gov.it o App IMMUNI o attendi notifica su App IO

Tutto bellissimo, non ho ben capito perché dover parlare di certificazione verde – va bene non usare Green Pass, ma il verde qui non ci azzecca molto – ma soprattutto ho un dubbio. Che me ne faccio di una certificazione monca, avendo io fatto per il momento una sola dose e non avendo mai fatto test molecolari? Non potevano aspettare la seconda dose (e i 14 giorni successivi) per mandarmelo?

Ultimo aggiornamento: 2021-06-22 19:26

Vaticano contro DDL Zan

Dall’articolo del Corsera non è molto chiaro quali sarebbero i punti del disegno di legge Zan che «riducono la libertà garantita alla Chiesa Cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato». Viene citato l’obbligo anche per le scuole private di «organizzare attività in occasione della costituenda Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia e la transfobia»: ma chiunque abbia dei figli a scuola sa benissimo che le “attività” in questione sono di solito fatte così all’acqua di rose che nessuno se ne accorge. (E detto tra noi io abolirei queste attività in tutte le miriadi di giornate che sono spuntate in questi anni).

Detto questo, non so se sono l’unico a pensare che questa mossa non sia stata così felice: quello che traspare – vero o falso che sia, e qui mi sa che dipende molto da chi si ha davanti – è che Santa Romana Chiesa vuole continuare a insultare gay, lesbiche e trans.

Per la cronaca, il testo del DDL si trova qui: invito a leggere soprattutto l’articolo 4.

Ultimo aggiornamento: 2021-06-22 09:58

Libero riuso delle immagini e mancati introiti

Ormai lo dovreste sapere: una delle battaglie di Wikimedia Italia è quella di rendere liberamente fotografabili e pubblicabili, anche per scopi commerciali, le immagini del nostro patrimonio artistico. Dovreste anche sapere che ampi settori dei nostri governi – non importa di quale colore fossero – da quell’orecchio non ci sentono proprio. Ad ogni buon conto, la scorsa settimana in Commissione Cultura della Camera è stata approvata (all’unanimità…) una risoluzione che

impegna il governo ad adottare iniziative per promuovere, partendo dal recepimento della direttiva 2019/790/EU, una sistematizzazione ed un ammodernamento del quadro giuridico del diritto d’autore e dei diritti connessi, al fine di rimuovere i cosiddetti diritti connessi nel caso di riproduzione di opere delle arti visive di pubblico dominio non aventi carattere originale, come previsto dall’articolo 14 della direttiva UE 790/2019;

(per chi non è avvezzo ai temi, “non aventi carattere originale” significa che non si parla di foto artistiche ma semplicemente delle foto che si fanno per far vedere l’opera in questione.

Ieri un articolo del Sole-24 Ore ha finalmente tirato fuori un po’ di numeri sui ricavi che i musei a oggi ottengono dallo sfruttamento commerciale delle immagini delle loro opere. Veniamo così a scoprire che il tanto lodato accordo quinquennale con Bridgeman Images che avrebbe dovuto far vendere i diritti a chi fa questo mestiere ha portato ai tre musei che hanno firmato il protocollo (i Musei Reali di Torino, la Galleria Nazionale dell’Umbria e la Pinacoteca di Brera) dal 30 aprile 2019 al 31 gennaio 2021 la bellezza di 3550 (tremilacinquecentocinquanta) euro, di cui 616 da Brera (mica la pinacoteca di Pian del Re…).

E i musei che hanno scelto di fare da soli? beh, qualche soldo in più lo prendono, anche se bisogna tenere conto dei costi di gestione che nel caso Bridgeman non ci sono. Per esempio nel 2019 il Mart ha guadagnato 27000 euro. Ma sicuramente chi i soldi se li fa sono gli Uffizi, che nel 2018 – annus mirabilis, almeno a detta del portavoce del museo – hanno ricavato 452.735,50€ con le licenze. Mica pizza e fichi, direte! Certo. Ma per darvi un’idea del giro d’affari del museo, nel 2019 gli incassi dei biglietti sono stati 34 milioni. In altri termini, le licenze per uno dei musei più importanti del mondo “valgono” poco più dell’1% di quanto si ottiene con i biglietti. Secondo voi, insomma, ne vale la pena?

P.S.: A chi preferisce non parlare di soldi ma della necessità per lo Stato di controllare l’uso che viene fatto delle immagini ricordo che ci sono altri articoli del codice civile al riguardo, e che questo non ha nulla a che fare con un presunto “diritto di proprietà per osmosi” (non si può certo parlare di diritto d’autore per un dipinto rinascimentale…)

Enit Open Library

In questi giorni Enit, l’agenzia nazionale per il turismo, ha lanciato il progetto Open Library. Tale progetto «nasce dalla volontà di mettere a disposizione degli stakeholder del turismo italiano un database di elementi multimediali distribuiti gratuitamente, con la finalità di fornire un ulteriore strumento a supporto della promozione turistica dell’Italia.» Tutte le immagini presenti hanno una licenza Creative Commons, che ne permette il riuso.

Bene, mi direte, non bastano già le immagini che si trovano su Wikimedia Commons? Beh, le risposte possibili sono due. La prima è che non è detto che Commons sia così noto a tutti quelli che cercano foto: non solo coloro della scuola “se una foto è su Internet la può usare chiunque” ma anche quelli che hanno una minima conoscenza del concetto di copyright. Ve lo dico subito: non sono così convinto della cosa.

La seconda risposta possibile è più interessante. Le immagini presenti su Commons hanno una licenza molto libera, essendo CC-BY-SA. Detto in altri termini l’autore permette qualunque tipo di riuso, anche commerciale, e qualunque tipo di manipolazione dell’immagine (che non sia diffamatoria, ma quello è indipendente dal diritto d’autore). Viene solo richiesto che sia indicato il nome dell’autore e che eventuali immagini derivate abbiano la stessa licenza. Enit Open Library invece accetta tutte le licenze CC, arrivando fino alla CC-BY-NC-ND nella quale è permesso solo l’uso non commerciale e lasciando intatta l’immagine. (Nella loro base dati ci sono già le immagini di Commons, naturalmente)

In teoria potrebbero esserci molti autori che non hanno mai postato le loro foto su Commons proprio perché vogliono mantenere un certo controllo sul loro uso; costoro potrebbero ritenere più interessante il concetto di Enit Open Library e quindi inviare le loro immagini là. In pratica? Non lo so, ma credo che sarà interessante vedere come evolverà la situazione: ecco perché è importante far conoscere l’esistenza di questo progetto.

The Mathematical Magpie (ebook)

[copertina] Come già nella sua raccolta precedente, qui (Clifton Fadiman, The Mathematical Magpie, Copernicus 1997 [1962], pag. 303, ISBN 9780387949505) Clifton Fadiman raccoglie secondo i suoi gusti testi letterari legati alla matematica. Confesso che ho saltato a pie pari la parte con le poesie: tra i racconti, a parte il noto The Nine Billion Names of God di Arthur Clarke, segnalo Star, Bright di Mark Clifton, Sulle proprietà aerodinamiche dell’addizione di Raymond Queneau, Coconuts di Ben Ames Williams (sì, è il problema della scimmia e delle noci di cocco reso famoso da Martin Gardner), Euclid and the Bright Boy di J.L. Synge per un testo fuori dagli schemi standard, con una menzione onorevole a The Symbolic Logic of Murder di John Reese che non vale molto ma ha una vera dimostrazione di logica booleana in stile quesito della Susi.

Ci sono bambini a zig-zag (libro)

[copertina] Altro libro che mio figlio avrebbe dovuto leggere e non ha fatto (peggio per lui). Non avevo mai letto nulla di Grossman, ma devo dire che questo libro (David Grossman, Ci sono bambini a zig-zag [יש ילדים זיגזג], Mondadori 2018³ [1994], pag. 336, € 12, ISBN 9788852016578, trad. Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal) è scritto davvero bene (ed è ben tradotto da Sarah Kaminski ed Elena Loewenthal). Il racconto – tecnicamente in flashback anche se la cosa non è importante – si svolge nell’Israele del 1970, con il protagonista Nono – figlio di un poliziotto che lavora a Gerusalemme – che viene mandato a fare un viaggio in treno come sorpresa prima del suo bar mitzvah. Solo che le cose non vanno come previsto, e c’è una sorpresa ancora maggiore, che Nono scoprirà man mano, dopo tutta una serie di sue ipotesi completamente sbagliate. D’accordo, la storia è molto improbabile, ma Grossman riesce a scriverla in modo che sembri verosimile… ammesso che qualcuno riesca a fermare un treno in corsa :-)

Daniele Nahum e lo spregio delle regole sulla privacy

La settimana scorsa, aprendo la cartella “messaggi indesiderati” della mia casella di posta aziendale per cercare il messaggio della campagna vaccinale della mia azienda, tra le altre cose trovo una mail dal titolo «[EXT] Iscrizione Newsletter» (“[EXT]” è aggiunto automaticamente a tutte le mail che non provengono dalla mia azienda, per la cronaca), inviato da info@danielenahum.it, che dice

Sei stato inserito nella Newsletter di Daniele Nahum
Iscrizione Newsletter
Sei stato aggiunto alla Newsletter di Daniele Nahum, nella quale verranno condivise notizie ed aggiornamenti a tema politico.
Clicca sul pulsante qui sotto riportato per confermare la tua iscrizione. [LINK OMESSO]

È possibile che io e Nahum abbiamo entrambi commentato qualche post su Facebook, ma non ho mai avuto nulla a che fare direttamente con lui. E in ogni caso io non entro su Facebook con la mail aziendale. Mi sono parecchio incazzato, poi ho pensato che mailchimp richiede l’opt-in – e in effetti la mail continuava così:

For our list to remain compliant with Mailchimp’s policies, we need you to verify your subscription settings and expressly let us know you want to receive our emails. If you take no action, your address will be removed from our list and you won’t receive email from us again. To remain on our list, please confirm your subscription: [LINK OMESSO]

Oggi mi sono trovato – nemmeno nello spam, proprio direttamente in casella – il nuovo numero della sua mailing list. A questo punto è partita la segnalazione al garante, che probabilmente non servirà a nulla ma fa lo stesso, e la segnalazione a mailchimp, che forse qualche effetto in più ce l’avrà, almeno spero.

Sì, sono molto incazzato. Già odio chi mi inserisce in un qualsivoglia gruppo senza chiedermi nulla. Odio ancora di più chi dovrebbe fare questo per mestiere (politico) e non sa nemmeno l’abc di come si devono fare le cose correttamente. (E sono buono… presumo la buona fede).

Ah: non posso avere cliccato per sbaglio sul link di iscrizione. La mail aziendale è sotto Outlook, che blocca tutti i link nei messaggi in posta indesiderata.

Ultimo aggiornamento: 2021-06-17 19:47