Archivi categoria: admin

Statistiche

Seguendo xlthlx, ho preso il plugin di wolly e ho tirato fuori le statistiche di questo mio blog.

Anno Nr.articoli Media caratteri per articolo Caratteri tot per articolo Media commenti Commenti totali
2024 427 1,646 702,834 2.1 882
2023 493 1,641 808,582 2.5 1,245
2022 483 1,333 643,773 3.1 1,476
2021 496 1,374 681,463 3.0 1,477
2020 486 1,583 769,022 3.3 1,590
2019 514 1,395 717,012 2.5 1,275
2018 498 1,373 683,422 3.1 1,539
2017 498 1,398 695,784 3.6 1,792
2016 508 1,333 676,801 4.4 2,247
2015 411 1,513 621,552 4.6 1,872
2014 359 1,494 536,143 4.0 1,449
2013 450 1,324 595,623 4.2 1,889
2012 447 1,414 631,800 4.9 2,189
2011 490 1,457 713,904 6.1 3,002
2010 585 1,261 737,162 5.2 3,016
2009 929 1,364 1,266,525 5.8 5,400
2008 1,070 1,498 1,602,358 5.0 5,369
2007 990 1,225 1,212,164 3.3 3,247
2006 745 1,146 853,112 2.3 1,715
2005 606 995 602,640 1.8 1,095
2004 612 1,010 617,928 1.2 730
2003 521 776 404,143 0.3 174
2002 214 725 155,056 0.0 0
2001 40 680 27,175 0.0 0

Mi chiedo solo cosa avessi da dire tra il 2007 e il 2009; per il resto è illuminante notare quanto – se lasciamo perdere i primi anni – la lunghezza dei miei sproloqui è piuttosto costante.

Ah: avere una cifra decimale nel numero di commenti sarebbe utile, anche se il vero valore aggiunto – purtroppo non così banale da mostrare – sarebbe vedere la distribuzione del numero di commenti. Credo che molti miei post non siano commentati, e qualcuno finisca per sbaglio ad avere un risultatone.

Ultimo aggiornamento: 2016-01-10 16:22

È Natale

statistiche
Queste qui sopra sono le statistiche del numero di visite alle Notiziole in queste ultime due settimane. (Quelle di oggi sono approssimate per difetto, ovviamente).
Il mio non è un blog molto visitato. Quando parlo dei miei “ventun lettori”, scherzo ma non troppo: i visitatori unici giornalieri oscillano tra gli 80 e 170, e le pagine visitate stanno generalmente intorno alle 300 nei giorni feriali e alle 200 il sabato e la domenica. Ma qua si può vedere come a Natale la gente – giustamente – pensi ad altro :-)

Ultimo aggiornamento: 2015-12-27 19:32

la categoria “socialcosi”

Io e un mio collega dovremmo sempre finire di scrivere un libro sui socialcosi, raccontando come noi li vediamo: in modo piuttosto diverso da quello dei guru. Scrivere il libro sarebbe solo il primo passo, perché poi dovremmo trovare qualcuno che ce lo pubblichi: però intanto quel passo bisogna farlo.

Il guaio, almeno per me, è che tendo a dimenticarmi le mie meravigliose idee: come mi diceva la mia insegnante di tedesco, »dein Gedächtnis ist ein Sieb« (la tua memoria è un crivello). Ma visto che ho un blog – ne ho tanti a dire il vero, ma questo è il più generalista – ho pensato che almeno in una forma iniziale posso buttarle giù qua, e magari sfruttare l’intelligenza collettiva dei miei ventun lettori per mettere meglio a fuoco le mie idee. Ecco dunque che ho creato una categoria “socialcosi”, dove raccoglierò i miei sproloqui a partire da quello di ieri.

(Che poi io sono molto prevedibile: quando ieri ho cercato di creare la nuova categoria ho scoperto che l’avevo già fatto sei mesi fa e ci avevo postato un singolo post, triste e solitario. Stavo dicendo della mia memoria?)

Ultimo aggiornamento: 2015-12-02 08:51

Da Rules

Visto che mi è stato fatto notare che non ho mai esplicitato le regole di questo blog, ho pensato bene di scriverle. Come potete notare, ora sul blog c’è un tab “Le Regole” che contiene per l’appunto la versione 1.0 delle regole: buona lettura!

Ultimo aggiornamento: 2015-10-23 21:33

Vi ricordo che questo blog…

Il sottotitolo di questo blog è “Pensieri slegati che scrivo quando mi viene voglia”. In realtà quando nacque, nel settembre 2001 (ehi! l’anno prossimo festeggio il sesquidecennale! e Google non trova nessuna occorrenza della parola “sesquidecennale”, quindi l’ho presumibilmente inventata io!), c’era anche un’altra frase: “non cercate chissà cosa”. All’inizio non c’erano nemmeno i commenti, poi passai a Movable Type e decisi di aprirli. All’inizio dell’epoca del boom dei blog il mio era anche entrato nei top 50 italiani, poi crollò oltre la duecentesima posizione, e ora che i blog sono morti scopro di essere di nuovo risalito intorno alla sessantesima posizione. Non che la cosa mi importi più di tanto: queste Notiziole nascono come raccolta che più generalista non si può e di pubblicità se ne fa ben poca, oltre a non averne affatto al suo interno. C’è rimasto un nocciolo duro di lettori, ogni tanto qualcuno capita via motore di ricerca e se ne va poi via: va bene così. A volte non posto per alcuni giorni, altre volte ci sono tre post in un giorno: anche quello non è un problema almeno per me, perché scrivo quando ho voglia di scrivere, come dicevo all’inizio. Non pagandomi nessuno, posso permettermelo. Anche sui commenti col passare degli anni ho adottato un approccio molto più soft: a parte ammettere di sbagliare – ma quello lo facevo anche prima – ho capito che è assolutamente inutile convincere qualcuno che è lui nel torto e quindi dopo una spiegazione o due smetto semplicemente di rispondere e gli lascio l’ultima parola. (No, non scrivo qualcosa tipo “ok, hai ragione tu”: sono anche un po’ cresciuto)

Però mi pare che in quest’ultimo periodo la facebookizzazione dei commenti sta crescendo un po’ troppo, sia nell’alzarsi dei toni che nell’uscire fuori tema, in quella che ho sempre chiamato “forumizzazione dei commenti”. Per queste cose c’è Facebook, per l’appunto, dove tra l’altro i post delle Notiziole vengono sempre riportati pubblicamente (senza link perché non ho ancora capito come funziona Zapier, ma questa è un’altra storia). Se volete litigare, perché non andate lì?

Non solo notiziole

Se leggete il blog dal feed RSS non ve ne siete accorti: ma dopo un anno e più ho finalmente rimesso in piedi il colonnino morboso con i link agli altri posti dove scrivo più o meno regolarmente, con la data dell’ultimo post. Per esempio ho appena postato un’immagine di un “erore” negli archivi di .mau.. Buon divertimento!

Ultimo aggiornamento: 2015-06-19 23:00

io e il SEO

Il sito che ospita i miei blog non è un vero hosting, quindi le statistiche di accesso non sono in un posto visibile. L’accrocchio che il mio sysop fa è correggere a mano la protezione della directory coi log per permettermi l’accesso; solo che quando viene fatto un aggiornamento del sistema operativo i permessi si resettano e devono essere rimessi a posto.
Bene: stamattina ho scoperto che il 7 aprile scorso c’è stato l’aggiornamento in questione. Ciò significa che in due mesi non mi è mai venuto in mente di controllare le statistiche del mio sito. Niente male, vero?

Ultimo aggiornamento: 2014-06-04 10:54

diecimila

Mentre stavo scrivendo il post precedente e segnalavo che c’era un problema (che spero di riuscire a correggere stasera…) ho dato un’occhiata in basso e ho scoperto che quello era il post numero 9999 sulla piattaforma, cioè su tutti i blog che io ho su questo sito (le Notiziole da sole ne fanno 7800, poi ci sono blog vecchi e nuovi, pubblici e privati). Questo significa che state leggendo il decimillesimo mio post.

Che dire? Innanzitutto che evidentemente non solo sono un logorroico, ma anche un logorroico costante: sono tredici anni che scrivo notiziole di ogni genere, e non ho ancora smesso. Aggiungo poi che i miei ventun lettori sono stoici per continuare a leggermi – anche se è abbastanza vero che spesso scrivo più che altro per me stesso: ma il narcisismo conta. Infine devo confessare che nonostante io non abbia praticamente mai sofferto della sindrome della pagina bianca ogni tanto trovo pesante mettermi a scrivere: non so se sia la vecchiaia, l’inaridimento personale o cos’altro.

Ma non preoccupatevi, oppure preoccupatevi: ho buttato giù questo post solo perché ne avevo un altro in canna ma non volevo occupasse il posto numero 10000.

Ultimo aggiornamento: 2014-04-23 11:11