Archivi categoria: admin

Statistiche del sito per dicembre 2019

Nonostante dicembre abbia Natale e quindi meno visite, i dati non sono così male almeno rispetto ai mesi precedenti. Ci sono stati 19.533 visitatori diversi (solo gennaio e marzo sono stati leggermente meglio meglio) per 41.579 visite, le pagine accedute sono state 93.962 e gli accessi 237.113. Il top di visite è stato il 9 dicembre, con 2480: quasi il doppio della media. Le pagine più viste:

  1. Eupnoico: 1.353 visite
  2. Centro operativo postale: 709 visite
  3. Questo testimonia che la droga fa male sempre e comunque: 583 visite
  4. Codice bianco all’Ikea: 416 visite
  5. Almeno non prendermi per il culo: 377 visite

Fuori dalle notiziole, non so come mai una copia locale di un mio post sul Post, Logica e paragnostica, abbia avuto 448 accessi; il il sistema operativo da montare ne ha avuti 299. Tra gli evergreen, il romanaccio ha 780 accessi, gli accordi musicali 473, le barzellette matematiche 390.

Nelle curiosità, 248 scaricamenti del numero 14 di Telematicus. Il secondo più scaricato, il 49, è stato preso solo 25 volte… Per le stringhe di ricerca sgrammaticate trovo 9 accessi con “accordi apianocome sono compostigli”. Comincio a pensare ci sia qualche sito che lo faccia apposta per vedere se vado da loro.

Ultimo aggiornamento: 2020-02-01 22:55

Statistiche del sito per novembre 2019

Stranamente il mese di novembre ha portato un deciso aumento delle visite, non dico come ai bei tempi ma un 20% in più dei mesi precedenti, almeno come visitatori e visite. Ci sono stati 18.685 visitatori per 39.909 visite, le pagine accedute sono state 80.870 e gli accessi 193.089. Il 13 e il 21 novembre sono stati giorni eccezionali, chissà perché. Tra le pagine più viste, troviamo però grandi classici:

  1. Eupnoico: 1.147 visite
  2. Codice bianco all’Ikea: 741 visite
  3. Centro operativo postale: 455 visite

  4. Il “genio matematico” e l’insipienza dei media
    : 319 visite
  5. Ricordatevi che anche questi votano: 316 visite

Tra gli archivi abbiamo il sistema operativo da montare con 560 accessi e il tutto al 90% con 376 accessi; sulle altre pagine il romanaccio con 622 accessi, gli accordi musicali con 522 accessi, la prova del nove con 291 accessi e il calcolo della radice quadrata”> con 285 accessi.

Ma la cosa più interessante sono sicuramente le otto (!) ricerche con la stringa “vorrei sapere gli accordi di tantavogli di lei in do maggiore”. Immaginando che siano tutte dalla stessa persona, visto il refuso, mi spiegate perché repetita juvant?

Ultimo aggiornamento: 2019-12-27 10:59

statistiche del sito per ottobre 2019

Ottobre ha visto una leggera risalita nel numero di visitatori, ma un calo ancora maggiore nel numero di accessi e pagine. Ci sono stati 15.067 visitatori per 33.783 visite, le pagine accedute sono state 80.148 e gli accessi 188.571. La Top 5 è sempre asfittica: spicca la presenza di un vecchi

  1. Eupnoico: 476 visite
  2. Codice bianco all’Ikea: 306 visite
  3. Amazon non vuole la mia recensione di Baricco!: 287 visite
  4. Instapaper: 266 visite
  5. Google e la direttiva copyright: chi l’avrebbe mai detto?: 265 visite

Degni di nota i 289 accessi a un’immagine dagli Archivi di .mau., i 229 alla pagina dei libri e i 195 alla prova del nove.

Statistiche del sito per settembre 2019

Nemmeno settembre ha risollevato i dati sulle visite, che sono appena maggiori di agosto. Ci sono stati 14.238 visitatori per 32.328 visite, le pagine accedute sono state 86.118 e gli accessi 196.699 (nuovo minimo assoluto: non so se dipenda dall’aver messo un proxy su wordpress.com che riduce il numero di pagine caricate in locale). Per la Top 5 (che è una Top 6 perché c’è un pari merito), abbiamo:

  1. Eupnoico: 676 visite
  2. Codice bianco all’Ikea: 388 visite
  3. Google e la direttiva copyright: chi l’avrebbe mai detto?: 368 visite
  4. Le notiziole sono maggiorenni!: 247 visite
  5. CasaPound e Forza Nuova oscurate: 224 visite
  6. Windows 10: dalla password al pin: 224 visite

Interessante vedere che ci sono altre pagine del sito che sarebbero entrate nella Top 5: immagine dagli Archivi di .mau. e un quizzino.

Ultimo aggiornamento: 2019-11-01 18:47

Le Notiziole sono maggiorenni!

Me n’ero dimenticato, anche perché un blog non ha bisogno di un prediciottesimo: ma l’8 settembre 2001 ho scritto il primo post sulle Notiziole. Non una grande cosa, anche perché non sapevo ancora bene cosa avrei fatto. Inoltre il sistema home-made per aggiungere i miei post era così mal fatto che un errore di backup mi ha fatto perdere i post delle prime settimane, compreso quello sull’11 settembre 2001 che tanto era così schifoso che per fortuna è finito nell’oblio.
Il mio non è certo il primo blog italiano, per esempio Leonardo mi batte di qualche mese. Però credo che sia uno dei dieci blog più anzyani ancora in vita, e chissà se sono anche sul podio. Non che io sia mai riuscito ad avere un grande seguito: è noto che ci sono solo i miei ventun lettori. D’altra parte io sono troppo pigro per dedicarmi al blog a tempo pieno e postare testi divisivi, e comunque non mi ci divertirei nemmeno… ma tanto un blog costa poco. Cari lettori, che ne pensate?

statistiche del sito per luglio e agosto 2019

A luglio non ho postato le statistiche, ma solo perché me ne sono dimenticato. Di per sé c’erano… Ecco quindi due mesi (scarsi) al posto di uno.

I visitatori sono stati rispettivamente 15.297/13.950 per 37.485/32.984 visite, le pagine accedute sono state 91.315/77.613 e gli accessi 265.343/259.057. Insomma i pochi rimasti ad agosto hanno acceduto a più pagine :-) Per la top5, a luglio abbiamo

  1. Eupnoico: 1.700 visite
  2. Quizzino della domenica: cerchi e croci: 332 visite
  3. Le bombe zip: 291 visite
  4. Perché mi stanno chiamando dall’UK?: 280 visite
  5. Autunno caldo: 255 visite

mentre ad agosto

  1. Eupnoico: 1.232 visite
  2. Trenta tonnellate per due centimetri e mezzo quadrati”: 376 visite
  3. Codice bianco all’Ikea: 367 visite
  4. Quizzino della domenica: Pitagora: 262 visite
  5. Le bombe zip: 239 visite

L’unica cosa interessante è che ad agosto ci sono stati 37 download di Matematica liofilizzata.

statistiche del sito per giugno 2019

Diciamo che siamo ormai chiusi per ferie. Stavolta ci sono stati 14.089 visitatori per 36.476 visite, le pagine accedute sono state 80.478 e gli accessi 239.956. In pratica ci sono circa 1100 visite per giorno. Per la Top 5, abbiamo:

  1. Eupnoico: 1.575 visite
  2. inPoste.it®, tNotice®, SHA-7, e le “raccomandate certificate”: 422 visite
  3. Trova il massimo: 237 visite
  4. Strani a capo: 235 visite
  5. Mobili da smontare e viti da avvitare: 235 visite

Il maggior numero di referrer arriva da hookii.org; ma anche il “quasi locale”Planet Wikimedia se la cava bene.

Ultimo aggiornamento: 2019-09-03 07:35

Statistiche del sito per maggio 2019

A questo punto mi sto chiedendo se sia cambiato il modo in cui sono calcolate le statistiche di accesso al sito. Maggio è andato ancora peggio di aprile, almeno come visitatori unici: ci sono stati 15.083 visitatori per 38.330 visite, le pagine accedute sono state 89.471 e gli accessi 260.531. Per la Top 5, abbiamo:

  1. Eupnoico: 1.533 visite
  2. Font buttati lì: 279 visite
  3. Centro operativo postale: 267 visite
  4. Ah, la tecnologia!: 265 visite
  5. Omologazione: 262 visite

Come curiosità, posso aggiungere che il bot più attivo è stato AhrefsBot, che non ha esattamente una bella nomea. (I dati dei bot comunque non entrano nelle statistiche). Ci sono stati inoltre 24 accessi con referrer il mio post su Medium a proposito di Baricco e del suo The Game, e otto (!) ricerche con la stringa “come si dice quando gli strumenti in brano vanno ognuno per conto loro”…

Ultimo aggiornamento: 2019-07-02 17:07