A quanto pare, la pericolosa variante del coronavirus appena scoperta si chiamerà omicron e non ν (che io pronuncio ni e non nu) perché in inglese il suono assomigliava a quello di “new” – anche se quella non sarebbe la pronuncia principale secondo il Merriam-Webster – e la lettera greca seguente, ξ (che per me è una csi) perché “è un cognome comune”. Non lo dico io, ma Associated Press.
In realtà, secondo Language Log che cita uno studio cinese, Xi non è nei primi 400 cognomi più comuni in Cina nel 2013. Però casualmente c’è uno Xi piuttosto noto…
Ultimo aggiornamento: 2021-11-28 19:33

Libro di grande formato e pieno di figure, il suo target sono indubbiamente i ragazzi della scuola media che potranno sbizzarrirsi nel trovare le soluzioni ai problemi non eccessivamente complicati. Da questo punto di vista ha indubbiamente raggiunto il suo scopo: lo prova il fatto che mia figlia dodicenne, dopo aver visto la copia che avevo preso in prestito in biblioteca, mi ha chiesto di comprarglielo. Anche la traduzione di Micol Bertolazzi è valida, e pensata appunto per i ragazzi. Il libro non è di facilissima reperibilità, ma secondo me vale la pena di cercarlo se avete figli di quell’età.