Anna ha appena ricevuto due chiamate una attaccata all’altra da numeri greco e svedese. Non che abbia risposto; per la precisione la prima è terminata prima che buttasse giù lei la chiamata. Guardando in rete c’è anche la certezza che siano spam (di investimenti, si direbbe), e sono ragionevolmente certo che arrivassero dalla stessa fonte che non sta né in Grecia né in Svezia; mi chiedo però come mai i tizi in questione non stessero usando un numero farlocco italiano, dove forse la probabilità che qualcuno rispondesse era un po’ più alta.
Archivi autore: .mau.
E chi ti ha dato la mia email?
L’altro giorno ho ricevuto una mail da tale Marco Cagnolati, come da header qui sopra e da footer qui sotto (dove ho ovviamente oscurato l’indirizzo di casa: tutti gli altri dati sono pubblici. Come potete notare sempre dal footer, ero stato inserito in una mailing list senza naturalmente che io ne avessi fatto richiesta, anche perché tra l’altro io non vivo nemmeno nel Municipio 3.
Scommetto che tutti voi immaginate quale sia stata la risposta di Cagnolati alla mia richiesta di sapere dove avesse preso il mio indirizzo email. L’unica cosa che posso aggiungere è che quello prima di lui era riuscito a mettere nella sua mailing list *il mio indirizzo aziendale*…
aggiornamento: (16:00) quella mail non mi è arrivata direttamente sulla casella principale ma su quella nome.cognome. Sono andato a controllare, metti il caso che ci fosse una risposta, e ho scoperto che quella era la seconda sua mail. Ce n’era un’altra della settimana precedente: solo che la prima mail era stata spedita dal suo sito, e Gmail l’aveva sgamata come spam. Così Cagnolati ha pensato bene di rimandare tutto con MailUp per essere sicuro di stracciare i cabasissi a me e a non so quante altre persone.
Perché i maschi non allattano
Sul giocattolo di Elonio c’è tutto un fiorire di commenti sul lancio ANSA intitolato “La matematica spiega perché i maschi non possono allattare”. Più che le risposte tipo “perché i maschi non hanno ghiandole mammarie” (falso) e le battute, ho preferito leggere l’articolo originale (pubblicato su Nature) e mi sono cascate una seconda volta le braccia, dopo il pensiero che all’ANSA hanno pensato di dover scrivere una roba del genere.
Gli autori hanno detto “Ma perché l’evoluzione non ha fatto sì che entrambi i genitori allattassero, almeno nel caso di coppie monogame dove il padre si prende cura dei figli?” (domanda sensata). Hanno detto “beh, magari perché aumenta la probabilità che la prole si becchi malattie attraverso il latte, se i genitori sono due” (risposta più o meno sensata) e continuato con “se facciamo un modello, in effetti è così” (e il modello è così stilizzato che non serviva nemmeno fare i conti). Del resto, tutto l’articolo spiega semplicemente che è meglio avere un solo genitore che allatta, ma non dice nulla sul fatto che questo genitore debba essere la donna, quindi in realtà non spiega nulla.
Il peggio però è che gli autori afferiscono al dipartimento di matematica dell’università di York. Fare un po’ di matematica seria no?
“è corretto”
No Holter Today
Oggi alle 10 avevo una prenotazione al Policlinico per fare un Holter dinamico, prenotazione fatta ancora a fine gennaio e ribadita una settimana fa quando il call center outbound ha fatto la chiamata di controllo. Stamattina sono uscito dall’ufficio, mi sono scapicollato, ho scoperto che finalmente se ho già la prenotazione posso saltare l’accettazione e farmi fare direttamente il foglio, e alle 9.50 ero in padiglione.
Sono le 10.30 e sono ancora qui. Banalmente non hanno riportato gli holter del giorno prima…
Amazon sta toppando
Ricordate che avevo scritto della Revised Edition di Mathematical Puzzles? Bene, anzi male: venerdì, aprendo il testo, mi sono accorto che di Revised c’era solo la copertina. A questo punto chiamo il servizio clienti, risponde un giovane signore dall’Egitto, che oltre alle risposte da Frasario Ufficiale Amazon e al parlare di calcio (con me… ho tirato fuori dai recessi della mia mente qualcosa sulla Coppa d’Africa di quest’inverno, ma mi ero dimenticato che l’Egitto aveva perso la finale) mi dice che o chiedevo il rimborso oppure potevo provare a farmi sostituire il libro. Ho tentato con la sostituzione: stavolta la copia era in print-on-demand da Torrazza Piemonte anziché dalla Polonia, ma il risultato è stato lo stesso.
Stavolta ho provato con la chat e non con la telefonata. Dopo aver smadonnato per una decina di minuti per trovare l’opzione, che non è dietro una porta con su scritto “Attenti al leopardo” ma quasi (bisogna cliccare su Servizio Clienti → Ottieni assistenza su un altro problema → Altro & English → Contattaci). La persona che ho contattato continua immagino a non essere italiana, ma almeno ha detto che manderà la segnalazione (e il link a una pagina di esempio del libro, che ricordo essere disponibile online…) al dipartimento che si occupa di queste cose e che mi risponderà giovedì. Speriamo in bene.
PS: giovedì ho anche scritto a Taylor ∧ Francis, l’editore, segnalandogli la cosa: in fin dei conti l’ipotesi più probabile è che siano loro ad aver mandato il file sbagliato. Nessuna risposta :-(
Aggiornamento: (15:45) Routledge (che deve essere il marchio madre) ha risposto al mio messaggio dicendo “I have forwarded your email to the print on demand team who will look into this.” Vediamo se questo attacco su due fronti funziona.
(immagine da SVG Silh)
Quizzino della domenica: Pari e dispari
È possibile scrivere un elenco di 25 numeri interi (non necessariamente tutti diversi) in modo che la somma di tre numeri consecutivi qualunque sia pari ma la somma di tutti e 25 sia dispari?
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p702.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Paul Vaderlind, da Futility Closet.)
The Golden Ratio
In realtà la colpa del voto basso che ho dato al libro non è certo del povero Mario Livio, che ha fatto il possibile e ha anche infarcito il libro di divagazioni. Il guaio è che il rapporto aureo è importante matematicamente, ma ha avuto lo svantaggio di essere stato preso dai new age come numero onnipresente in natura e nell’arte, cosa che non è per nulla vera a meno che non si faccia come nella battuta che afferma che due più due fa tre per un valore sufficientemente grande di tre. Il libro è insomma più un’opera di debunking che di matematica vera e propria, il che però dovrebbe renderla più digeribile a chi matematico non è. Peccato che – almeno a un rapido controllo – la traduzione italiana BUR sia fuori commercio.
(Mario Livio, The Golden Ratio : The Story of ϕ, the World’s Most Astonishing Number, Crown 2008 [2002], pag. 304, € 11,99, ISBN 9780307485526 – se acquistate il libro dal link qualche centesimo va a me)
Voto: 3/5