Viste le vacche magre di questi anni, il risultato di ottobre è da incorniciare. I visitatori unici sono stati 15112 (+1673), le visite 34167 (+3336); le pagine accedute sono state 148875, nuovo record per l’anno (+48112) con 297498 hit, anch’esso nuovo record dell’anno (+41980). Solo 4 giorni sotto i 1000 accessi, media 1102 (+75), massimo 1288 il 25, minimo 931 l’8. La top 5:
- Eupnoico:: 2653 visite
- Codice bianco all’Ikea: 676 visite
- How normal am I?: 533 visite
- Indovinate chi si è preso il Covid?: 478 visite
- Deep Mind e il record della “moltiplicazione più veloce”: 444 visite
Immagino che il mio aver aggiustato le pagine per essere mobile friendly ha fatto sì che Google, nella sua infinita saggezza, abbia alzato il loro rank. Ci sono anche 616 visite alla soluzione del quizzino 145 e 611 al quizzino 26, per dire, oltre a 543 visite alla pagina sulla radice quadrata. Quello che mi preoccupa però sono le ventidue ricerche “https //xmau.com/wp/notiziole/2010/02/24/eupnoico/” (si, così, con lo spazio in mezzo) e simili. Misteri.
Aggiornamento: qui sotto c’è il report sulle ricerche google, almeno per le prime 10 posizioni. Da qui si capisce meglio il perché il quizzino 145 è uscito :-)


La grafica di questo libro è piuttosto peculiare. Anche il formato, a dire il vero, visto che ha gli angoli delle pagine smussati come un quaderno. E in effetti alla fine di ogni capitolo ci sono un paio di pagine per prendere appunti, quindi parlare di quaderno non è così lontano dal vero. Ma a parte queste considerazioni per così dire estetiche direi che il testo è davvero adatto per chi è sempre stato intimidito da grafici e statistiche che si trovano sui media; Columbro, con uno sguardo ad alto livello ma comunque utile e corretto, spiega “il dato” e tutte le sue incarnazioni, dalle tabelle ai grafici alla nostra impronta digitale. Forse ancora un po’ complicato per le scuole medie, già al biennio delle superiori è un ottimo punto di partenza: ma anche gli adulti non ferrati in questo campo lo apprezzeranno, proprio perché non tecnico ma esplicativo.

![[copertina]](https://i0.wp.com/xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2022/10/9781643973234.jpg?resize=129%2C200&ssl=1)