30%

Stamattina, i messaggi di spam nella mia casella all’uopo dedicata erano 130. Di questi, esattamente trentanove affermavano di essere di poste.it.

son soddisfazioni

Lunedì scorso, mentre ero in montagna a trovare la mia mamma, le ho fatto un corso accelerato di come funzionano le sezioni “Rubrica” e “Messaggi” del telefonino.
Ieri sera le ho provato a mandare un messaggio di prova. Non solo l’ha letto, ma mi ha anche risposto!

Frutta di stagione sbagliata

Ieri, al fruttivendolo vicino al Blue Note in via Borsieri, campeggiavano delle belle angurie. Capisco che magari l’avevano fatto per festeggiare il mio compleanno, ma non è un po’ prestino?

carta dotata

Stamattina ho trovato nella buca delle lettere un depliant di MediaWorld. In prima pagina risaltava la scritta “Stampato su carta dotata di certificazione ambientale”. A parte che a questo punto avrei voluto vedere tutti gli estremi del Certificato Ambientale di cui la carta è dotata, qualcuno mi spiega quali sarebbero le mirabolanti proprietà della carta certificata? E il certificato stesso, è stampato su carta certificata oppure no?
Ad ogni modo, il depliant è passato immediatamente sul bidone certificato “carta e cartone”.

Leggende metropolitane

I miei affezionati lettori sicuramente conoscono il giochino “Fin dove riesci a contare?” che quest’estate ho messo sul mio sito tanto per abbassare la produttività altrui. Le pagine se ne stanno lì, e quando nelle statistiche di accesso al sito vedo arrivare qualche forum so che degli altri poveretti sono cascati tra le sue spire.
Non mi sono stupito più di tanto quando stasera ho notato parecchi accessi da www.forum.rai.it; però per curiosità sono andato a vedere il messaggio capostipite. Cito solo l’inizio:
Un amico informatico di un centro elaborazione dati mi ha inviato questo splendido gioco al quale nel solo suo ufficio partecipano dieci tecnici programmatori. […] Sappiate che la numerazione (o livello) cui questo ufficio e’ arrivato in un mese e mezzo e’ 22 ed il gioco dovrebbe arrivare circa al 180 !!!!
Ragazzi, il testo è esattamente analogo a quelli di svariati tipi di spam, comprese le esagerazioni (non ci sono nemmeno cinquanta livelli…) il che significa che il passaggio da una comunità all’altra è stato simile a quello che accade con le leggende metropolitane.
Ho creato un mostro.

tempismo

Sì, lo so che sono cose a lungo termine, e non bisogna guardare il singolo istante. Però leggere che oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il “piano siccità” per il centro-nord, quando sono tre giorni che piove, è buffo… anche se non avessero scritto “sicittà” invece che “siccità”!
(ps: a quanto pare non sono l’unico a pensarlo)

Chiuso il vaso

Dopo anni di ascolto a intermittenza (mia, non loro), quelli di Pandora.com si sono accorti che non sono negli USA, e mi hanno bloccato l’accesso. (Ricordo che qualcun altro ne ha parlato, ma non mi ricordo chi).
Per chi non avesse mai sentito parlare, Pandora è un servizio di musica in streaming: una colonna sonora musicale che evolve, nel senso che presenta dei brani che secondo un loro algoritmo dovrebbero essere “simili” a quelli proposti. L’ascoltatore può dare un “pollice verso” ai brani che non gli piacciono e un “pollice recto” a quelli che predilige in particolare, in modo da dirigere l’evoluzione della colonna sonora.
Peccato che tutto questo mi sa tanto non sarà più per noi italici :-(

Intriguing mathematical problems (libro)

[copertina]
Il reprint Dover di questa volta (Oswald Jacoby, Intriguing mathematical problems, Dover 1996, pag. 208, $8.95, ISBN 0-386-29261-4) è di un libro del 1962, “Mathematics for pleasure”. L’autore afferma “ho scelto i problemi che mi piacevano di più e li ho raccolti”, il che è indubbiamente una Buona Cosa; però bisogna dire che i quasi cinquant’anni passati si sentono eccome, un po’ per il linguaggio usato che è piuttosto difficile per chi come me non è madrelingua e un po’ per lo stile dei problemi stessi. Bisogna dire però che si sente l’amore che l’autore ha per la matematica, e che viene mostrato nelle introduzioni ai vari capitoli. E alcuni dei problemi sono davvero carini, mentre nessuno di essi è troppo complicato. Visto il prezzo, che pretendere di più?