Archivi categoria: pipponi

I disabili non fatti salire sul treno

La vicenda dei disabili non fatti salire sul treno a Genova, che ha riempito le pagine dei giornali in questi giorni, mi lascia un po’ perplesso. A quanto ne sapevo, non è più possibile da una vita prenotare posti sui treni regionali; è vero che esiste il “Posto blu” per le prenotazioni dei disabili, ma parrebbe che la prenotazione non valga per le comitive.

Detto questo, il fatto che la Polfer non sia salita a far sgombrare i passeggeri seduti sui posti per la comitiva dei disabili mi fa pensare che i posti non fossero in realtà stati riservati da Trenitalia, che quindi ha fatto bellamente finta di nulla. Solo che come al solito sarà impossibile scoprire cosa è davvero successo…

Ultimo aggiornamento: 2022-04-20 10:43

Bucha e Occam

I russi dicono che il video girato a Bucha è un falso creato per gettare discredito sulle truppe russe. Non sono in grado di valutare le controdeduzioni. Però, leggendo le affermazioni russe, una cosa la posso dire. Se quel video fosse stato girato apposta e ci sono voluti quattro giorni per pubblicarlo, secondo voi è possibile che nessuno si sia accorto del commediante che ha fatto ciaociao con la manina e quindi non si sia girato nuovamente il video?

Ultimo aggiornamento: 2022-04-05 11:00

Esselunga e i tempi del servizio clienti

Ho appena ricevuto un’email del servizio clienti Esselunga con questo testo:

Gentile Maurizio Codogno,
la ringraziamo per la sua segnalazione. Terremo in considerazione la sua richiesta per le future revisioni assortimentali.
L’occasione ci è gradita per porgerle cordiali saluti.

Tralasciamo la banale considerazione che “la mia richiesta” era “pensate di rimettere in assortimento il vostro prodotto XYZ?” e quindi una risposta precotta, senza alcun contenuto semantico, ma logicamente più corretta sarebbe dovuta essere qualcosa tipo “Al momento non è prevista alcuna modifica”. Il vero problema è che la mia richiesta è del 25 gennaio. D’accordo non rispondere immediatamente per non far credere di non leggere nemmeno le segnalazioni, ma un mese e mezzo non è un po’ troppo?

Ultimo aggiornamento: 2022-03-11 19:10

Sponsor

Vabbè, Matteo Salvini non si aspettava un’accoglienza così a Przemyśl. Magari adesso dirà che è stato tutto un complotto della sua “amica” Giorgia Meloni (il sindaco della città polacca è di un partito molto di destra), ma di queste cose non me ne importa molto.

Quello che mi chiedo è come mai Salvini si sia presentato in conferenza stampa con un giubbotto che assomigliava a un cartellone pubblicitario. Certo, quello è probabilmente il giubbotto standard di AREU, il che la dice già lunga su come il concetto di sanità in Lombardia sia legato al prendersi soldi dagli sponsor. Ma pensateci un attimo: che cosa Salvini ha a che fare con la sanità lombarda? Non solo non ha alcun ruolo in Lombardia, ma tra l’altro aveva detto di recarsi a titolo personale. Occhei, occhei, la smetto di sparare sulla croce rossa :-)

PS: Mi fanno notare che oggi è il compleanno di Salvini. Pensate, compie quarantanove anni.

Ultimo aggiornamento: 2022-03-09 08:36

Benzina

Domenica ho fatto il pieno di benzina, alla solita pompa nologo. Era ancora sotto i due euro al litro, per la precisione 1,987; ma tutti gli altri distributori avevano ampiamente superato la soglia, direi con un aumento di dieci centesimi al litro in una settimana. Ora sarà anche vero che il prezzo del petrolio è ai massimi dal 2008, ma allora il prezzo netto era ben più basso (poi hanno aumentato le accise, come al solito). Né il petrolio russo dovrebbe contare molto nei nostri acquisti, quindi anche se bloccassero le sue vendite come risultato di nuove sanzioni per l’invasione dell’Ucraina le cose dovrebbero cambiare molto. Dunque quale sarà il vero problema? Gli stati stanno accumulando scorte?

(occhei, il Post nota come in questi anni l’euro si sia molto svalutato rispetto al dollaro, e quindi i prezzi in euro crescono di più)

Perché bloccare Sputnik e RT?


Sputnik e RT sono sempre – ovviamente – stati schierati pro Russia. Lo so perfettamente, del resto sono stato intervistato un paio di volte da RT :-) Magari non vale la pena di leggere la loro visione sulla guerra in Ucraina, anche se non si sa mai. Detto questo, però, troverei davvero preoccupante se bloccassero i loro siti europei. Se Google e Facebook li bloccano è una loro scelta, con la quale posso concordare esattamente come ho concordato quando Twitter ha bloccato l’account di Trump. Ma impedire di andare direttamente alla fonte è secondo me una censura, che non ottiene nessun risultato perché i duri e puri riusciranno comunque a leggere quel materiale e si sentiranno anzi dei patrioti. Non proprio un bel risultato, no?

La posta è residuale

Leggo che PosteItaliane ha comprato la rete ex Lottomatica per i pagamenti, quella che si trova tipicamente dai tabaccai. Il problema che vedo non è tanto l’accentramento dei metodi di pagamento: tanto c’è già un cartello ufficioso sui costi. Più prosaicamente, è ovvio che PosteItaliane si è spostata verso un segmento di business più redditizio e farà crollare ancora di più la qualità del servizio postale… che all’atto pratico è un monopolio, nonostante la pletora di società che hanno l’abilitazione al servizio postale.

Ultimo aggiornamento: 2022-03-01 09:59

inflazione

A gennaio l’inflazione ha sfiorato il 5% su base annua (o magari l’ha anche superato, dipende dall’indice scelto), con una crescita dell’1,6% in un mese. Certo, il rialzo dei prezzi dell’energia conta moltissimo, ma quei costi si stanno ripercuotendo anche sui beni di prima necessità.

Certo, qualcuno può pensare che questi tassi siano bazzecole rispetto a quelli degli anni ’70, quando si viaggiava intorno al 20% annuo: ma c’è una grande differenza. Se guardate le serie storiche dell’inflazione e dei BOT a 12 mesi, si vedrà che questi ultimi davano un rendimento netto positivo. In pratica la lira si indeboliva rispetto alle altre monete, ma chi aveva soldi da parte riusciva a guadagnarci comunque. Invece l’ultima asta dei BOT ha avuto – come del resto immagino le precedenti – un rendimento negativo: in pratica lo Stato risparmiava sui prestiti in valore assoluto, senza contare il deprezzamento del denaro causa inflazione. D’accordo, questa mia analisi è davvero semplicistica: però è un fatto che questa inflazione mi pare molto più pericolosa di quella di mezzo secolo fa.