Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: matrice

Qual è il numero minimo di figure convesse (in pratica, rettangoli) tutte diverse tra loro che si devono sovrapporre per ottenere la struttura a sinistra nell’immagine qui sotto? Immaginatele trasparenti, con solo il bordo colorato. Se non ci fosse il vincolo della convessità, lo si potrebbe fare con le tre figure a destra (leggermente sfalsate per distinguerle)


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p343.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Serhiy Grabarchuk Jr, da Brain Games)

Quizzino della domenica: quasi sudoku

Riempite il quadrato 5×5 che ogni riga e ogni colonna contenga i numeri da 1 a 5, e le somme dei numeri in tutte e undici le aree indicate siano diversi. Nessuna somma ha valore 3, e il triomino non contiene un 3.



(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p342.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Varsity Math)

Quizzino della domenica: ore palindrome

Un orologio digitale (che segna ore, minuti e secondi sulle 24 ore) ogni tanto mostra un’ora palindroma, se non consideriamo i “:”. Alcuni esempi: 0:34:30, 21:33:12, 1:20:21. Qual è il minore intervallo di tempo tra due ore palindrome?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p341.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Varsity Math; figura di JayNick, da OpenClipArt)

Quizzino della domenica: somma con le carte

Prendete le carte numerate di quadri da un mazzo. Con esse è possibile scrivere varie somme: per esempio, 23+45=68 come mostrato in figura. Qual è il massimo valore ottenibile per la somma? Non è obbligatorio usare tutte le carte, e la somma non è necessariamente solo con due addendi. Ricordo che l’asso non è una carta numerata (c’è una A, mica un 1!)

23+45=68

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p339.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema mio: immagini di mariotomo, da OpenClipArt)

Quizzino della domenica: ABC = A! + B! + C!

La domanda è già nel titolo. Risolvete l’equazione ABC = A! + B! + C!, dove ABC è un numero di tre cifre (con A diverso da 0) e “!” il simbolo del fattoriale.
ABC = A! + B! + C!

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p338.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Mind Your Decisions)

Ultimo aggiornamento: 2018-09-19 21:32

Quizzino della domenica: dentro il quadrato

Dato un quadrato, si scelga un punto al suo interno, e lo si colleghi ai quattro punti di mezzo dei lati (la figura qui sotto non è in scala). Se si sa che tre delle aree così formate misurano rispettivamente 20 cm², 32 cm² e 16 cm², qual è l’area della quarta area?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p336.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Mind Your Decision)