Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: tris monosegno

Xenia e Osvaldo hanno così apprezzato il quizzino precedente da voler provare a giocare a tris usando un solo tipo di segno. Xenia sta per cominciare, quando Osvaldo la ferma: “Non puoi scegliere la casella al centro! Qualunque mossa io faccia, tu farai un tris!” Xenia concorda, e quindi le regole del gioco vengono modificate vietando al primo giocatore di cominciare con la casella centrale. Chi vincerà? Sapete trovare una strategia esplicita?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p416.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema mio)

Quizzino della domenica: niente tris

Supponete di avere una scacchiera 3×3 come quella per giocare a tris, ma di usare un unico simbolo. Qual è il numero massimo di caselle che si possono riempire senza ottenere un tris, in orizzontale, verticale, o diagonale?
nove sono sicuramente troppi

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p415.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Mathematical Pie, primavera 2007.)

Quizzino della domenica: divisione del quadrato

Siete in grado di dividere il quadrato mostrato qui in figura in due parti della stessa area, usando i tre segmenti lì mostrati che hanno la stessa lunghezza del lato del quadrato? I segmenti non possono ovviamente essere spezzati né sovrapposti in tutto o in parte, né uscire dai bordi del quadrato: possono però incrociarsi.

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p414.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Serhiy e Peter Grabarchuk, da WSJ Brain Games.)

Ultimo aggiornamento: 2019-11-21 22:09

Quizzino della domenica: semicerchi

Cinque semicerchi dello stesso diametro sono posti su un segmento, tre sopra e due sotto: inoltre sappiamo che i semicerchi di sopra distano tra di loro 12 centimetri, mentre quelli di sotto ne distano 16, e ai due lati restano 22 centimetri per parte. Qual è il diametro dei semicerchi?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p413.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Mind Your Decisions.)

Quizzino della domenica: tre triangoli

La figura che vedete qui sotto è composta da un quadrato e un rombo. Spostate due fiammiferi per ottenere tre triangoli. Come sempre in questi problemi, non è consentito lasciare pezzi di fiammifero che protrudono, o peggio ancora spezzare i fiammiferi.


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p412.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Serhiy e Peter Grabarchuk, da WSJ Brain Games.)

Quizzino della domenica: Indovinare il numero

Alice e Bob sono logici perfetti, e ciascuno di loro sa che anche l’altro lo è. In un’urna ci sono i numeri da 1 a 9: i due amici ne estraggono uno senza farlo vedere all’altro. Segue un curioso dialogo:
Alice: – non so chi di noi abbia estratto il numero maggiore!
Bob: – non so chi di noi abbia estratto il numero maggiore!
Alice: – non so chi di noi abbia estratto il numero maggiore!
Bob: – non so chi di noi abbia estratto il numero maggiore!
Alice: – finalmente so chi di noi ha il numero maggiore!
Qual è il numero che ha estratto Bob?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p411.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Brilliant.org)

Quizzino della domenica: Quanti anni ha la madre?

La somma delle età di una madre e di sua figlia, espresse come numeri interi, è 55 anni. L’età della madre ha le cifre invertite rispetto a quelle della figlia; esse sono nate lo stesso giorno (ma ovviamente in anni diversi!). Quanti anni hanno?



(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p410.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Mind Your Decisions; immagine di Mohamed Ibrahim, da clker.com.)

Ultimo aggiornamento: 2019-10-13 22:46

Quizzino della domenica: Somme di colore diverso

È possibile colorare di rosso oppure di blu i numeri da 1 a 8 in modo tale che se due numeri (distinti) a e b sono dello stesso colore allora il numero a+b sia dell’altro colore?


(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p409.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da James Tanton, How Round Is a Cube?.)

Ultimo aggiornamento: 2019-10-01 18:32