Archivi annuali: 2014

Quizzino della domenica: equilibri

Abbiamo tra le mani otto palle, numerate da 1 a 8. Non ci crederete, ma ciascuna di esse pesa tanti etti quanto è il numero scritto su di essa. Abbiamo anche una specie di altalena, dove possiamo mettere quattro palle per lato: l’idea sarebbe di lasciare l’altalena in equilibrio. È possibile farlo? E in caso contrario, sarebbe possibile farlo mettendo un numero diverso di palle sui due lati?

(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p155.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Ristoranti

Stasera siamo senza bimbi e avremmo voluto andare al ristorante. Abbiamo telefonato a dieci posti diversi: tutti pieni. Aspetto che Renzi riprenda la frase di Berlusconi sulla crisi terminata (immagino grazie agli 80 euro).

Ultimo aggiornamento: 2014-11-01 21:11

_Professor Stewart’s Casebook of Mathematical Mysteries_ (libro)

[didascalia] Ed eccoci arrivati al terzo volume della raccolta di curiosità matematiche raccolte da Ian Stewart, dopo Cabinet e Hoard (spero mi perdoniate per non aver scritto i nomi completi). I lettori più attenti avranno notato che mentre i primi due volumi sono stati pubblicati a un anno di distanza l’uno dall’altro, per questo (Ian Stewart, Professor Stewart’s Casebook of Mathematical Mysteries, Profile Books 2014, pag. 307, $4,99, ISBN 978-0-486-47657-5) ci sono voluti quattro anni: immagino che i suoi appunti originali fossero terminati, e Stewart sia dovuto andare in giro a cercare cose nuove.
Devo dire che quest’attesa non è stata vana. Vabbè, c’è l’irrefrenabile bisogno di Stewart di fare giochi di parole: questa volta ha scelto di presentare alcuni problemi come casi polizieschi condotti da un’improbabile coppia vittoriana abitante in Baker Street al 222B, di fronte a quella ben più famosa Holmes/Watson – in questo caso abbiamo Helmock Soames e Dr John Whatsup (colui che ha creato la famosissima frase “what’s up, Doc?”). Però ci sono anche interessanti curiosità matematiche scoperte in questi ultimissimi anni e che a volte mi erano sfuggite. Lo sapevate che dopo il tassellamento di Penrose si è riusciti a migliorare e ottenere una singola tessera che riempie il piano in modo non ripetitivo? e che esiste un ricoprimento a forma di spirale? Io no :-) Ci sono poi notizie che finalmente permetteranno di capire l’utilità della matematica, come la spiegazione del perché in una Guinness le bollicine di schiuma si vedono scendere e non salire. Insomma, uno di quei compendi che non possono mancare nella formazione di un matematico né in quella di un non-matematico.

Ultimo aggiornamento: 2014-11-09 16:39

e poi dite che Feltrinelli non è di sinistra

Oggi in pausa pranzo sono passato dalla Feltrinelli di Piazza Duomo a comprarmi un libretto (Caso, probabilità e complessità, per la cronaca). Mentre cercavo informazioni sul libro, ho scoperto che Ediesse è la casa editrice della CGIL; e in effetti nel colophon c’è scritto “La presente pubblicazione è stata realizzata con il contributo di Unipol Assicurazioni S.p.A.” (e chissà, magari c’è anche scappato qualche biglietto per il bus della manifestazione romana di sabato scorso :-) ); e anche l’introduzione di Angelo Vulpiani è piuttosto “militante”. (Sul testo non so ancora dirvi nulla, ovviamente)

Bene: nello scaffale di libri di matematica ce n’erano ben sei copie, contro le misere due copie del mio libretto piccolo-borghese. Visto che la sinistra quando serve è sempre unita?

Ultimo aggiornamento: 2014-10-31 16:30

Sparizioni ciclabili

L’anno scorso è stata “creata” una pista ciclabile in viale Marche. La creazione è consistita nel disegnare una riga per terra e piazzare alcuni pali con la segnaletica verticale. Inutile dire che la pista ciclabile è stata solitamente usata come parcheggio (davanti alla sala bingo) e pista MOTOciclabile.

Ora, con perfetto tempismo, viale Marche è stato riasfaltato; inutile dire che a nessuno è venuto in mente di ridisegnare le strisce. A questo punto non si può fare trentuno e togliere quegli stupidi e inutili cartelli?

Decrescita infelice

In sei mesi a casa nostra si sono rotti ben due piccoli elettrodomestici: un tostapane (no, era qualcosa di ben più spacchiuso a dire il vero) e il food processor. Per due volte mi sono pericolosamente portato in bicicletta l’elettrodomestico in un centro riparazione (lo stesso, anche se le marche erano Kenwood e Philips: non so bene come funzionino le cose). Per due volte mi hanno detto che la riparazione sarebbe stata troppo costosa; per dire, cambiare il motore del food processor da solo sarebbe costato cento euro, con un rischio di aggiungere un’altra trentina per la scheda; il food processor ha una decina d’anni abbondante e comprarne uno nuovo costerà duecento-trecento euro, il che a questo punto diventa competitivo.

Io però continuo a pensare che ci sia qualcosa di intrinsecamente sbagliato se riparare qualcosa costi più della metà di acquistare qualcosa di nuovo. Non penso nemmeno ci sia un problema di manodopera, qui saremmo comunque a una sostituzione di un pezzo. Come possiamo pensare a una civiltà del riciclo?

(sì, lo so che la riparazione costa la metà di un oggetto nuovo. Ma è improbabile che l’oggetto riparato mi duri altri dieci anni e più: c’è da tenere conto anche questo)

Ultimo aggiornamento: 2014-11-09 16:49

ciclisti e no

C’è una cosa che non mi torna nella storia del ciclista che ha messo sotto e ucciso una donna domenica in via Crema. La signora aveva 88 anni, quindi da un lato immagino che non possa essere spuntata all’improvviso di corsa, e dal’altro nessuno può immaginare che quando ti vede possa fare un balzo all’indietro per scansarsi. Insomma, che diavolo stava facendo quel ciclista, invece che stare attento a cosa c’è per strada? Oh, i miei cinquenni fanno più o meno la stessa cosa col monopattino, tanto che io sono sempre a gridare di stare attenti: ma stanno man mano migliorando, per fortuna. Per esempio hanno imparato a fermarsi prima di un incrocio e attraversarlo col monopattino a mano. Quello che vedo io è invece una quantità sempre crescente di ciclisti con gli auricolari, il che rende loro impossibile fare sufficiente attenzione a quello che capita in giro, senza contare che non ci si rende conto che una bicicletta che va a venti all’ora possiede una notevole quantità di moto. Personalmente spero in una pena esemplare.

Poi però può capitare come stamattina, quando il solito suv che volava passare come al suo solito con un rosso più che pieno si è improvvisamente accorto che c’era una bicicletta – la mia – sul suo percorso. Per la cronaca io non ero sopra la bici, la stavo portando a mano come faccio sempre quando porto a scuola i bimbi: preferisco che mi venga spaccata la bici piuttosto di vedere Jacopo e Cecilia che partono al verde e vengano messi sotto. Inutile aggiungere che il tipo mi ha ampiamente insultato, col labiale che mi intimava di togliermi dai piedi: non che avrebbe potuto fare molto, visto che ovviamente gli altri pedoni hanno iniziato ad attraversare, ma per sicurezza ho aspettato che i bimbi fossero dall’altra parte.

Ultimo aggiornamento: 2014-10-28 15:22

_Matematica in pausa caffè_: un altro mio libro

cover Lo so. Dieci giorni fa vi ho annunciato che era uscito un mio nuovo libro, e oggi vi parlo di un altro mio nuovo libro. Il punto è semplice: Fantamatematica è un ebook di poche pagine, ed è nato quasi per caso perché i miei colleghi mi avevano aizzato a scrivere raccontini matematici; quello che sarà acquistabile a partire da giovedì 30 ottobre (Maurizio Codogno, Matematica in pausa caffè, Codice Edizioni 2014, pag. xii+158, €13, ISBN 978-88-7578-454-6) è sì stato scritto in poco tempo, ma un libro di carta richiede comunque sei-sette mesi dalla prima idea alla sua realizzazione finale.

Tutto nasce con i miei post sul Post, con la traduzione dell’ultimo libro di Hofstadter che sto terminando e con la mostra Numeri che è cominciata a Roma un paio di settimane fa. La mostra è curata da Codice Cultura, Hosftadter sarà pubblicato dai gemelli di Codice Edizioni; questi ultimi mi hanno così chiesto “perché non ci scrivi un libro, così lo mettiamo anche in vendita nel bookshop della mostra?” Eravamo a marzo; abbiamo definito una scaletta e il libro si è man mano costruito.

La struttura del libro ricalca più o meno quella dei post che scrivo sul Post: temi specifici trattati in tre-quattro pagine al massimo, e scritti in maniera molto pop, anche se vi assicuro che non ci sono giochi di parole come quelli prediletti da Ian Stewart (ma qualche citazione qua e là la troverete, se state attenti… ma anche se non ve ne accorgete non succede nulla). Troverete così 35 capitoletti, raccolti in cinque sezioni: Aritmetica; Paradossi, probabilità, previsioni; Giochi; Andando in giro; Computer e standard. Alcuni capitoletti nascono dai miei post originali anche se sono stati tutti rivisti: la differenza di stile tra un blog e un libro è infatti incredibile, e uno non ci crede finché non ci si mette su a farlo. Altro materiale è invece inedito, o perlomeno io non ne avevo mai parlato: il campo della divulgazione matematica ha i suoi alfieri, anche se spesso sono anglofoni e quindi li si può leggere in italiano solo in alcuni casi particolari. Quello della lingua è già un punto a favore per leggere il mio libro; credo inoltre che il mio stile di scrittura sia abbastanza piacevole per fare accettare un testo di matematica anche a chi in generale la snobba, e aiuti gli appassionati a vedere le cose in modo diverso: almeno a me è capitato così mentre scrivevo! Poi anche l’occhio vuole la sua parte, e devo dire che l’aspetto grafico è molto ben curato, anche se purtroppo so già che due figure sono sbagliate. Non si può pretendere tutto dalla vita.

Come avevo già fatto per Matematica in relax, anche in questo caso ho preparato un blog dedicato e una pagina Facebook per il libro. I curiosi potranno insomma avere notizie sempre aggiornate senza dover sempre spammare tutti. Inutile dire che cercherò di rispondere a tutte le domande: buona lettura!

Ultimo aggiornamento: 2014-11-09 16:39