dovrebbe essere finita

La storia del Blogstar Death Match, intendo. Questo post è schedulato per le due di notte: domattina verificherò. Tanto vi conosco, voi ve ne eravate dimenticati :-)
Aggiornamento: (ore 8:00) Confermo.
Lun 15/10 Notiziole di .mau. (1126) VS DElyMyth - /dev/null (105) - Vince DElyMyth - /dev/null

Lo spammer di oggi: fainformazione

Beh, non solo di oggi: ne ho uno del 26 luglio scorso
In pratica, ti arriva una email con un improbabile mittente (l’ultimo è gentilescapigi <gentilescapigi@yahoo.it>, ma il primo è stato dottorino <dottorinotrespighi@yahoo.it> che almeno era un nome divertente) che afferma di avere appena completato la sua iscrizione e ti invita a fare lo stesso. Credo che questi di tetigi.com (perché poi casualmente questi messaggi arrivano tutti di là) pensino di fare “marketing virale”, la traduzione in marchettaro di Puro Spam.
Mi verrebbe quasi voglia di iscrivermi davvero usando un anonimizzatore, mettere un po’ di materiale pedopornografico o mastelliano, e poi avvisare l’Escopost per far chiudere il sito…

Grande concorso: colora le notiziole!

Lo so. I colori di questo blog fanno schifo. D’altra parte, come scritto da Stefano Mazzocchi, fare le interfacce è una delle aree in cui potrei avere grandi margini di miglioramento se solo ci capissi qualcosa.
Al momento qui ci sono cose molto peggiori, tipo il fatto che le due colonne del blog diventano una sola per chi usa IE6 (non so su IE7), e non so assolutamente se funzionano ancora tutti i feed RSS. Ciò detto, confesso che comunque non ho nessuna voglia di provare schemi di colori, anche perché non è affatto detto che il risultato sarebbe un miglioramento. Quindi, lancio il Grande Concorso di cui al titolo.
In pratica, chi vuole può chiedermi i miei file screen.css e base_theme.css e modificare i colori. Preparerò una pagina con tutti i risultati ottenuti, e poi potrete scegliere quella che volete vedere nel blog. (Se qualcuno mi spiega come si fa ad avere più template, posso anche metterle tutte :-) ) L’unica cosa che si vince è la mia riconoscenza, e la segnalazione nei ringraziamenti in basso. Tenete conto che non ho voglia di cambiare la struttura del blog: l’unica cosa che vorrei fare è togliere un po’ di spazio tra gli item nella colonna di destr… ehm, quelli giù in fondo per chi ha IE. Sono degli item, per la cronaca.
Aggiornamento: Il css di base è banalmente
@import url(base_theme.css);
@import url(screen.css);
i due file sono rispettivamente qua e qua.
Mandare il template è un casino, perché ci sono include su include…

Oresette

Stamattina, mentre più o meno sveglio scendevo a prendere la bicicletta, ho trovato vicino all’ascensore un pacco di copie del Corsera timbrate “omaggio oresette”. Così ad occhio erano ben più del numero di abitazioni nel mio condominio, il che penso dimostri che il costo fisico di una copia di un quotidiano non è poi così alto.
Come il nome vorrebbe fare intuire, Oresette sarebbe il servizio di consegna mattutina a domicilio del giornale. Secondo il depliant allegato non presenta costi aggiuntivi – il che significa che il costo di consegna non può essere superiore a trenta centesimi a copia. Probabilmente non è un caso che si sia scelto un lunedì per il gentile omaggio: il lunedì quei pochi italiani abituati a comprare un giornale scelgono la Gazzetta, e quindi gli edicolanti non si saranno arrabbiati più di tanto. Però c’è anche il rovescio della medaglia. I contenuti del lunedì, nonostante tutte le pagine dedicate alle primarie del PD, sono davvero mosci; non credo proprio che nessuno verrà folgorato sulla via Solferino e cambierà abitudini di lettura :-)

Storace, la Costituzione e l’uguaglianza

Francesco “errore di stampa” Storace ci tiene a fare sapere dopo le polemiche dei giorni scorsi il suo punto di vista: «Non sono pentito di questo polverone, ho solo espresso un’idea come prevede la Costituzione».
Presumo che stia parlando dell’articolo 68, che recita “I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell’esercizio delle loro funzioni.” Articolo che da lui, come dagli altri 951 deputati e senatori, viene ormai letto solo fino alla tredicesima parola, facendo temere una sindrome di deficit di attenzione. Perché diciamocela tutta: se io avessi scritto le stesse cose, in questo momento al posto di codesta notiziola avreste trovato una pagina “Sito posto sotto sequestro per ordine dell’Autorità Giudiziaria”.
Possiamo discutere sul fatto che le opinioni espresse siano o no passibili di querela, per non parlare di un atto piuttosto definitivo come la chiusura di un sito. Possiamo anche discutere sul fragile equilibrio tra opinione e offesa, e tra diritti e doveri. Resta il fatto che quella che nacque come una (giusta) norma per proteggere i deputati è ormai diventata un abusato privilegio che a me dà ancora più fastidio dei passaggi aerei a sbafo. Ognuno ha le proprie idiosincrasie.
Aggiornamento: (19 ottobre) a quanto sembra, si sta aprendo un’azione penale contro Storace. Adesso basta aspettare, vedere se si arriverà mai in tribunale e vedere che cosa il deputato si inventerà contro “questo attacco nei miei confronti”…

uno due tre prova

Si vede qualcosa, adesso?
Aggiornamento: sapevo che avrei dovuto togliere subito il post prima dei commenti… amen. Già che ci siete, però, potreste darmi qualche giudizio meno stringato?

Primarie

Se affermano che hanno votato così in tanti, le mie previsioni saranno sicuramente sbagliate. Le truppe uolterate sono state inviate in massa, basta vedere il lapsus di Gentiloni: «Per Veltroni e per tutti noi il popolo delle primarie sarà un popolo esigente.». Poteva anche aspettare che si chiudessero le urne, no?

ottimisti e pessimisti

Il mio seggio per le primarie del PD è stato spostato presso una Scuola d’Infanzia. Gli ottimisti penseranno ad un’allegoria per la nascita del partito; i pessimisti ad un’allegoria per il comportamento dei suoi dirigenti.