Ieri era domenica, ma era anche il 14 del mese, e quindi, puntuale come un orologio svizzero, è uscita la nuova edizione del Carnevale della Matematica, ospitato da MaddMaths! e dedicato al linguaggio. Buona lettura!
Archivi categoria: link
The remaking of Sgt. Pepper’s
Qualche mese fa vi avevo parlato degli Analogues, quei pazzi olandesi che stanno suonando live tutti gli album dei Beatles che erano stati pensati per un lavoro solamente negli studi di registrazione: da Sgt. Pepper’s fino ad Abbey Road. (Let It Be era teoricamente pensato per essere live in studio, quindi sarebbe stato troppo semplice).
Ora ho trovato questo video (in olandese con sottotitoli in inglese, tranne quando parla Geoff Emerick) dove raccontano cosa hanno fatto per Sgt. Pepper’s, e ho cambiato idea su di loro. Non sono pazzi: sono oltre la pazzia :-)
How Normal Am I?
Se andate su hownormalami.eu potrete fare un giochino – occorre che la telecamera sia accesa, e viene assicurato che non verranno salvati vostri dati personali: poi decidete voi – che mostra quanto voi siete simili alla media delle persone, e soprattutto quanto sia facile riconoscere il nostro volto dalle immagini in rete.
Detto tra noi, non so se la colpa sia della videocamera del pc ma non è andato così bene. Ok, io sono normale al 50%, e questo passi; ma mi ha dato 43 anni di età e quindi ha stabilito che i 55 che avevo indicato (si potevano mettere multipli di 5, e io ho arrotondato per difetto) fossero una bugia. Perché penso che sia colpa della videocamera? perché l’indice della mia bellezza in una scala da 1 a 10 è 8,9. Oggettivamente non può essere così…
Eurovision in Turin (One Maneskin)
Faccio coming out. Non ho mai visto l’Eurovision Song Contest, e non ho mai ascoltato Zitti e buoni. Questo naturalmente non significa che io non sappia che i Måneskin abbiano vinto l’ESC, che per regolamento l’anno prossimo l’edizione si svolgerà qui in Italia, e che Torino è stata scelta come città ospitante – come ho detto, pensando probabilmente al festival di Sanscemo.
Ho scoperto che gli Eugenio in Via Di Gioia (mai sentiti nemmeno loro prima di oggi… ma si sa che per me la musica è finita decenni or sono) hanno fatto un brano a questo proposito. È bellissimo. (Poi per me c’è un bonus. D’accordo, è in via Po; d’accordo, la foto è sgranata; ma è il “mio” 15)
Ultimo aggiornamento: 2021-10-16 17:24
Carnevale della matematica #153: GOTO Il Post
Carnevale della Matematica #152: GOTO Math Is In The Air!
“Lo stiamo perdendo!” Il Carnevale della Matematica stava per morire (con un piagnucolio, non un botto) ma per fortuna Math Is In The Air ha raccolto il testimone. Pensate a quante belle cose scritte negli ultimi tre mesi vi sareste persi… A ottobre ritroverete il Carnevale da me sul Post.
Video: Come va Wikipedia?
La scorsa settimana Luca Martinelli (Sannita) e il sottoscritto (.mau.) siamo stati intervistati da Marco Ardemagni e Massimo Famularo di LiberiOltre a proposito dei vent’anni di Wikipedia. È uscito un video di più di un’ora. (Non ho controllato se c’è stata una postproduzione, ma credo che sia stato messo in linea direttamente senza tagli).
Non avevamo una scaletta specifica e quindi abbiamo molto divagato, ma secondo me siamo riusciti a far capire qual è la filosofia dietro a chi si prodiga per far sì che Wikipedia resti una risorsa utile per tantissima gente: fare le cose non per vantaggio nostro ma pensando ai fruitori.
Carnevale della matematica #150: GOTO Mr Palomar!
Sesquicentenario per il Carnevale della matematica. Stavolta è Mr Palomar che lo ospita, con il tema “animali”; tra 31 giorni lo troverete invece qua con il tema “storie”.
Ultimo aggiornamento: 2021-05-14 10:56