Archivi categoria: giochi

Test: Che tipo di inglese parli?

Da Friendfeed sono venuto a conoscenza del test Which English?, creato dall’MIT per cercare di addestrare un algoritmo a indovinare quale dialetto dell’inglese si tende a parlare. Tanto per essere specifici, il test è solo scritto e si occupa solo di grammatica, proponendo varie frasi che sono – immagino – sentite come corrette in nazioni anglofone diverse.

Premetto che io non parlo inglese, come ben sa chi mi ha sentito pronunciare frasi nella lingua di Albione: per me l’inglese è una lingua fondamentalmente scritta, anzi letta. A scuola, come in genere quelli della mia età, ho studiato l’inglese britannico; poi ho continuato a leggere più in inglese americano che in britannico, pur con notevoli eccezioni (Douglas Adams, Terry Pratchett, Ian Stewart). Direi quindi che l’algoritmo è ancora da tarare: secondo lui, infatti, i miei presunti dialetti sarebbero 1. Welsh (UK) – 2. English (UK) – 3. Singaporean (che a quanto pare è molto simile all’American English). Garantisco che non so assolutamente quali siano le caratteristiche grammaticali dell’inglese parlato nel Galles. Peggio ancora, le predizioni sulla mia lingua madre sono state 1. Spanish – 2. English – 3. Finnish. L’italiano proprio non è stato considerato, e non chiedetemi perché dovrei essere di madre lingua finnica :-) D’altra parte, i ricercatori mettono le mani avanti: «The algorithm is only just starting to be able to guess native languages other than English.» In effetti, dopo aver fatto le sue predizioni, chiede una serie di informazioni che dovrebbero servire per tarare meglio i futuri risultati; se ci saranno tanti italiani a farlo, la prossima volta magari ci prenderà meglio :-)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Test della domenica: che presidente USA siete?

Sono solo otto domande, e le risposte probabilmente vi diranno qualcosa: questo quiz vi dirà a quale presidente americano assomigliate di più.

Per la cronaca, io sono uscito come Barack Obama: «You are strong, charismatic, and have a powerful personality. This is at times combined with a laid-backed coolness, you are not easily ruffled and stayed focused on what you considered important. Adjectives often used to describe you are calm, down to earth, scholarly, assured and confident. Your critics call you egotistical and a control freak, but you’re far too busy running the country to worry about that.» Che ne pensate?

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Test: Math Optical Illusion

Mighty Optical Illusions, come dice il nome, in genere raccoglie immagini di illusioni ottiche. Ma in questo caso l'”illusione” è un test matematico (niente di eccezionale: bisogna fare delle somme con numeri di due cifre).
Quando ho provato il test immaginavo che alla fine ci sarebbe stata una di quelle somme tipo “3099+1” a cui si tende a rispondere “4000”: non mi sarei aspettato la domanda finale (non aritmetica), né mi sarei aspettato che la mia risposta fosse parzialmente uguale a quella divinata, nonostante non avessi fatto il test pensando in inglese! (diciamo che non sono sinestetico, per non dare spoiler). Se avete voglia di indicare nei commenti il vostro risultato, vediamo se sono un caso patologico oppure no…

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

quiz per il dì di festa: Test Your Grammar With Beyoncé And Friends

Niente di complicato, in fin dei conti il primo maggio è la festa dei lavoratori. Solo sei domande per questo quiz, che prendono frammenti di testo da varie canzoni e chiedono se sono grammaticalmente corrette o no. Per la cronaca, ho sbagliato i Tears for Fears, anche se avrei dovuto accorgermene subito. Come si dice a proposito di Star Trek: “to boldly split infinitives that no one had split before”!

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Gioco per Pasquetta: Venti domande

Se avete (penso parecchio) tempo da perdere, potete cimentarvi con questo quiz a risposta multipla che Don Woods ha preparato nel 2000. Le istruzioni sono le seguenti:

  • Rispondete a tutte le venti domande (ciascuna con una lettera tra A ed E)
  • Se una domanda fa riferimento a una risposta, si intende la vostra risposta, non la “migliore” o “corretta”.
  • Scopo del gioco è raggiungere il punteggio maggiore possibile.

Ve lo dico subito: io non ci ho nemmeno tentato. Posso dirvi che non credo sia possibile ottenere 20 punti. Buon divertimento (?)

Continua a leggere

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

(non) quizzino della domenica

Perché oggi non c’è il quizzino della domenica? semplicemente perché ho il sospetto che la spinta propulsiva si sia esaurita, e quindi mi sono stancato di cercare quizzini e metterli su :-)
Ora dovrei rimettere in sesto il materiale (avevo anche fatto una bozza del volume 2, ma posso anche fare il 3!)

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15

Quizzino della domenica: spending review

Nell’ascensore qui da me in ufficio, dove l’indicatore del piano è uno di quei vecchi sistemi LED a sette segmenti, la manutenzione difetta alquanto: uno dei segmenti rimane sempre acceso e un altro sempre spento. Però il tecnico ha detto che il nostro contratto di manutenzione non comprende la sostituzione di quei segmenti, e l’unica cosa che poteva fare era spostare i collegamenti in modo tale che fosse sempre possibile dedurre a quale piano ci si trovi. (I piani vanno da 0 a 9). In quanti modi essenzialmente diversi può ottenere questo risultato? (scambiare tra loro due segmenti correttamente funzionanti non è un modo essenzialmente diverso).
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p151.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema inventato da me.

Ultimo aggiornamento: 2014-12-28 19:15