Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: (Semi)cerchi e triangoli

722 – geometria

Nella figura qui sotto, abbiamo una semicirconferenza di diametro AB e con un punto C su di essa; viene costruita la circonferenza inscritta nel triangolo ABC, che incontra il lato AB in D. Quanto vale l’angolo EDF?

la figura
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p722.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Catriona Agg.)

Quizzino della domenica: Tante cifre

721 – matematica

I numeri 22025 e 52025 sono scritti per esteso in formato decimale su un (luuuungo…) foglio di carta, o più probabilmente su un quadernone. Quante cifre in tutto sono state scritte?

2^2025 5^2025
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p721.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema dalla Gazette of the Australian Mathematical Society, via Pat’s Blog.)

Quizzino della domenica: Operazioni ideografiche

719 – alfametica

Ogni tanto su Facebook spuntano dei problemi con una didascalia “il 99% della gente non è in grado di risolvere questo problema!!!” (compresi gli esclamativi multipli). Volete provare anche voi con questo?

orologi, calcolatrici e lampadine
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p719.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema adattato da Mind Your Decisions)

Quizzino della domenica: Strano impacchettamento

718 – geometria

Come potete vedere dalla figura, una struttura composta da sei quadrati uguali è stata impacchettata in un rettangolo 11×13 in modo che non possa muoversi. Quanto è lungo il lato di uno dei quadrati?

i sei quadrati inscritti nel rettangolo
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p718.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Math StackExchange)

Quizzino della domenica: Mastermind 2D

717 – alfametica

Nel Mastermind, come sapete, (ma anche in Wordle…) chi deve risolvere uno schema indica una possibile soluzione, e gli viene detto quali elementi sono nella posizione corretta e quali sono presenti ma nella posizione sbagliata. In questa versione bidimensionale si ha un quadrato 3×3, dove sono inserite tutte le cifre da 1 a 9; sono anche indicati nei tre tentativi quali numeri sono nella riga corretta ma nella colonna errata e quali sono nella colonna corretta e nella riga sbagliata (in questo caso non c’è nessun numero nella posizione corretta). Sapete trovare la composizione corretta?

la griglia: [4 5 ? | ? 3 6 | 1 ? ?] 4 numeri sono nella colonna corretta ma nella riga sbagliata; nessun numero è
nella riga corretta; [ ? ? 3 | ? ? ? | 2 4 ? ] 2 numeri sono nella colonna corretta ma nella riga sbagliata; 1 numero è nella riga corretta ma nella colonna sbagliata; [ ? ? ? | 7 1 4 | 6 9 3] Nessun numero è nella colonna corretta; 5 numeri sono nella riga corretta ma nella colonna sbagliata.
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p717.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Reddit)

Quizzino della domenica: numeri specchiati

716 – teoria dei numeri

Diciamo che due numeri sono specchiati se le cifre di uno sono quelle dell’altro in ordine inverso, come 123 e 321. Sapendo che il prodotto di due numeri specchiati è 92565, sapreste trovarli?

92565
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p716.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di A. Vasin, da Futility Closet)


Quizzino della domenica: Cotillon

Nella figura qui sotto vedete una specie di triangolo curvo ottenuto inscrivendo un cerchio in un quadrato, tracciando due segmenti da due punti consecutivi in cui le figure si toccano verso il vertice più lontano, e colorando la parte all’interno di questi segmenti e del cerchio. Se il lato del quadrato è 4, quanto vale l’area colorata?

l'area colorata
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p715.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema dai Giochi di Prisma)