Partendo dal numero 1 (che ha costo 0), si possono ottenere tutti i numeri interi positivi sommando o moltiplicando due di quelli già ricavati. Al primo passo si può solo ricavare 2 (1+1); al secondo passo si può arrivare a 3 (1+2) e a 4 (2+2, oppure 2×2). C’è però un piccolo problema: mentre le moltiplicazioni sono gratis, ogni addizione ha costo 1. Pertanto il numero 2 ha costo 1, il numero 3 ha costo 2, mentre il numero 4 ha costo 1 (conviene fare la moltiplicazione e non l’addizione). Qual è il più piccolo numero che costa almeno 3? E il più piccolo che costa almeno 4?

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p591.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Dai Problem of the Week di Stan Wagon.)
Ultimo aggiornamento: 2022-06-19 14:11
![[la piazza di Dominosa]](https://i0.wp.com/xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2022/06/q590a.png?resize=422%2C422&ssl=1)


![[bancomat]](https://i0.wp.com/xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2022/04/q587a.png?resize=338%2C400&ssl=1)
![[aeroporto]](https://i0.wp.com/xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2022/04/q586a.png?resize=398%2C210&ssl=1)

