Archivi autore: .mau.

Informazioni su .mau.

matematto non praticante

“notizie”

Il Corsera scrive: «Usa, un musulmano proprietario di una tv ha decapitato la moglie».
Posso capire che non si viva solo di Grande Fratello, e che una bella decapitazione fa sempre notizia. Ma mi chiedo la logica di specificare (a) che l’uxoricida è musulmano (l’avrà uccisa in maniera halal?) e (b) che è proprietario di una tv (voleva preparare un nuovo reality?)
Magari avevano finito le foto di signorine discinte, perché Repubblica se le era accaparrate tutte.

giornata del gatto 2009

Se lo era il 17 febbraio dell’anno scorso, lo sarà anche oggi, immagino! E ad ogni modo, a giudicare dai referrer che arrivano a quel post immagino che qualche free press se lo sia ricordato e l’abbia postato… oppure che Mediaset abbia pensato che la grande vittoria del PdL in Sardegna non sia sufficiente a far dimenticare alla gente la crisi in cui ci troviamo.
Come l’anno scorso, posto alcune foto delle padrone di casa nostra più o meno seviziate.
[Ariel con la papalina] [il ruggito della gattina] [il riposo delle guerriere]

virus travestito

Mi sono arrivati un paio di messaggi con intestatario wikio, che mostravano un link che con wikio c’entrava nulla, visto che era
http://host15-125-static.61-88-b.business.telecomitalia.it/www.wikio.it/societa/droghe/cocaina/
Se uno ci cliccava sopra, si beccava il virus VBS_PSYME.GEN, infilato lì probabilmente da qualcuno che aveva craccato il sito. Ho usato l’imperfetto perché, mentre cercavo di scoprire dove segnalare a Telecom l’increscioso caso, ho notato che il malware era stato rimosso. Mi stupisco di tale solerzia :-)

Quisss della settimana: che tipo di intelligenza hai?

La mia pusher di fiducia segnala l’ennesimo quiz sul tipo di intelligenza. Secondo loro il mio tipo di intelligenza sarebbe intrapersonale, e già questo vi fa capire quanto sia fuori fase. Ma controllate tutti i miei risultati:

Intra-personal Intelligence (Self Smart)
88%
Linguistic Intelligence (Word Smart)
75%
Musical Intelligence (Musical Smart)
69%
Naturalist Intelligence (Nature Smart)
56%
Existential Intelligence (Philosophy Smart)
50%
Spatial Intelligence (Picture Smart)
44%
Interpersonal Intelligence (People Smart)
38%
Logical-Mathematical Intelligence (Number/Reasoning Smart)
31%
Bodily-Kinesthetic Intelligence (Body Smart)
25%

Sì, la mia intelligenza logico-linguistica sarebbe praticamente la peggiore, quasi al livello della mia “intelligenza corporale” (che effettivamente è nulla o quasi). Se vi sembra il caso…

Risolto uno dei grandi misteri della vita!

L’altra notte ero andato in cucina a luce spenta, a bere un bicchiere d’acqua. Non è una cosa così difficile, visto che arriva un po’ di luce da fuori. Mentre tornavo in camera, ho notato che dal frigo usciva un po’ di luce. Penso “che palle, il frigo è rimasto socchiuso”: faccio per chiuderlo ma lo era già. Controllo da dietro se non ci fosse chissà quale strano gioco di luci da fuori: no, era proprio la lucetta del frigo che se ne stava accesa a frigo spento, e probabilmente la membrana di gomma era semitrasparente.
Apro il frigo, guardo dentro, e noto che c’è un pulsantino vicino alla luce, di quelli tipo le confezioni di shampoo. Lo clicco, e richiudo il frigo: il chiarore non si vede più. Riapro, riclicco, richiudo: di nuovo il chiarore. Ri-riapro, ri-riclicco, ri-richiudo e torno a dormire felice. Adesso so se e quando la luce del mio frigo rimane accesa a porta del frigo chiusa.

manco ti fanno mangiare in pace

Oggi a pranzo sono stato in mensa. A parte che come al solito quando arrivo io di roba da mangiare ne resta ben poca, la cosa che mi è saltata subito agli occhi è stata il tv da 35 pollici o giù di lì che era stato installato in un angolo e che trasmetteva l’equivalente di una presentazione Powerpoint di Assilt-Inran su “Alimentazione & salute…” (i puntini sono originali). L’Assilt è la mutua Telecom, per la cronaca, mentre l’Inran sarebbe l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (vedi qua).
Le slide avevano tante immagini, e una decina di slogan che vi presento subito, con tra parentesi i miei commenti. Ovviamente c’era anche la musichetta di soprafondo.
Un peso corretto, un buon livello di attività fisica
Una dieta equilibrata, tanta frutta, tanti ortaggi (che lancerei volentieri contri chi ha pensato quella campagna)
Grassi, non troppi, e scegliamoli bene (attento ai tuoi amici sovrappeso, insomma)
Zuccheri, dolci, bevande zucherate. Non esageriamo
Anche l’acqua è un alimento. Bevi in abbondanza (non credo che l’acqua del rubinetto in mensa sia potabile)
Poco sale. È molto meglio
Alcol sì, ma nelle giuste quantità (non c’è problema: nelle mense Telecom l’alcol è vietato)
Una dieta varia è una dieta sana
Anche tu sei il responsabile della sicurezza dei tuoi cibi (chiedere a Tavaroli per ulteriori informazioni)
A ciascuno il suo… (ecco. E a noi ci tocca questo?)
Se almeno il video fosse stato silenziato, non ci sarebbero stati problemi: tanto ero girato dalla parte opposta. (Le frasi me le sono copiate mentre aspettavo che il mio collega finisse di mangiare). Ma così garantisco che era fastidioso anche parlare, nonostante non gli fossimo affatto vicini. Ma secondo questi qua, mangiare guardando la tv fa così bene?