The Modern Myths (libro)

copertina [Disclaimer: Ho ricevuto il libro grazie al programma Early Reviewer di LibraryThing]
Philip Ball è un divulgatore scientifico: avevo già letto il suo Elementi che parlava di chimica. In questo caso (Philip Ball, The Modern Myths : Adventures in the Machinery of the Popular Imagination, U. of Chicago 2021, pag. 436, € 19,66 (cartaceo: $30), ISBN 9780226774213) il tema sono i miti moderni, che sono diversi da quelli degli antichi greci perché le persone vedono il mondo in modo diverso. Ball parte da sette miti da lui scelti. Robinson Crusoe: il self-made man; Frankenstein: il ridare la vita; Dr. Jekyll e Mr Hyde: la bestia in noi; Dracula: il sangue come vita; La guerra dei mondi: la distruzione aliena; Sherlock Holmes: la logica antiumana; Batman: oltre la legge. Anche le storie sugli zombie potrebbero diventare un mito, ma secondo Ball non lo sono ancora.
Ball definisce il mito come qualcosa che non può essere descritto oggettivamente e scientificamente, ed è per quello che poi ha una vita tutta sua, spesso al di là di quanto pensato e voluto dall’autore. Secondo lui, l’opera che fa nascere un mito – un tempo un libro, ma Batman per esempio è originariamente un fumetto e probabilmente in futuro sarà il cinema o la tv a generare nuovi miti – non è mai una vetta della letteratura: lo stile può essere bello, ma la storia ha dei buchi che saranno eventualmente sfruttati. Segue poi l’adattamento per bambini, la riscoperta del valore dell’opera e infine le parodie che sono il segno dell’ormai mitizzazione della storia.
L’unico problema che vedo nel testo è che è fin troppo preciso nel raccontare tutte le versioni che hanno contribuito a formare il mito: a volte facevo fatica a seguire la storia.