MEDIUM: Accompagnamento per Tartaruga sola
Un esercizio di stile a partire da un “basso numerato” Continue reading
Un esercizio di stile a partire da un “basso numerato” Continue reading
Tutte le volte che installo cygwin scopro che il terminale (la cosa che uso di più) è 24×80, mentre io sono storicamente un patito del 25×80. Solo che non mi ricordo mai dove modificare la configurazione. Alla fine mi sono … Continue reading
Wikipedia lo fa istituzionalmente: i libri? Continue reading
L’idea è buona, ma perché non sono -ND-? Continue reading
(articolo postato originariamente qui) Un mese e mezzo fa l’ottimo Popinga mi scrisse su Facebook segnalandomi che «La voce Algebra di Boole su Wikipedia fa cagare e non ci si capisce un cazzo.» (Scusate il tecnicismo). Guardando la voce, il … Continue reading
IL PROFESSOR MENOCH E L’IPOTESI DI RIEMANN Intervista esclusiva al professore nigeriano che aveva sostenuto di aver risolto il maggior mistero matematico (Tucampacaval, Nigeria, 20 novembre 2015) Ieri ha suscitato scalpore la notizia secondo la quale il professore nigeriano Otteyemi … Continue reading
Una volta era facile aggiungere un proprio indirizzo email (un alias) a Gmail e poi spedire da quell’indirizzo: lo si aggiungeva nei settaggi, ci si faceva mandare un messaggio di verifica per controllare se effettivamente quello era un indirizzo a … Continue reading
[Questo post è apparso originariamente su Medium. Lo archivio qua per comodità mia] Oggi Massimo Chierici mi ha chiesto (su Facebook, ma il post non è pubblico quindi non lo linko) cosa pensassi del post di Marco Massarotto (questo invece … Continue reading