Non un generico “Gli Abbracci”, o anche solo “Questi Abbracci”. No. Proprio “Ogni Abbraccio”. Io leggo una frase così e mi viene subito in mente il Grande Concorso “Trova l’unico Abbraccio che non è fatto di frumento e Vinci Straordinari … Continue reading
Le nuove auto elettriche Enjoy (e immagino anche le usuali Cinquecento) indicano sul vetro posteriore che possono essere usate a 0,29 cent al minuto. Naturalmente il costo è cento volte tanto, cioè 0,29 euro al minuto. Ma la cosa peggiore … Continue reading
È chiaro che questi totem alla stazione di Milano Porta Garibaldi girano su Ubuntu. È un po’ meno chiaro (almeno a me) cosa sia FIDA, con una grafica ASCII che mi ricorda i tempi eroici di FIDOnet…
Bisogna dire che è utile sapere che un tram è in coda e quindi non si sa quando arriverà. (Un po’ meno utile considerato che il capolinea è dall’altra parte della piazza… Foto scattata in piazzale Lagosta a Milano
Quando ho scattato la foto (in via Giacosa quasi angolo via Padova) era già passato più di un mese dalla fine prevista per i lavori; ma probabilmente non riuscivano a capire dove fosse il “Ponde” della Ferrovia… (ah, notate il … Continue reading
Da una parte, una sfilza di fette biscottate. Dall’altra, un’imbustatrice. Cosa può andare storto?
Domani è stato indetto uno sciopero del personale della scuola. In questa materna evidentemente le maestre non scioperano, il che è una bella cosa per i bambini e soprattutto per i loro genitori. Però non potete scrivere che “causa sciopero” … Continue reading
Nel libro degli esercizi delle vacanze dei gemelli mi sono trovato queste “radici un centesimo”, che equivalgono a elevare un numero alla centesima potenza. Non vi sembrano un po’ esagerate? Aggiornamento: Mi è stato detto che quello “0,01” viene usato … Continue reading