figuraccia

Occhei, non sono stato io tecnicamente a tradurre quel capitolo del libro, ma è anche vero che ce lo siamo letti in tre almeno tre volte ciascuno.
Eppure c’è rimasto un “friction” – in un contesto di leggi fisiche – che è stato reso come “frizione” e non come “attrito”. Stavo preparando la traduzione delle note finali e l’erroraccio mi si è spiattellato lì in faccia.
Che qui va ancora bene, visto che le prime bozze non ci sono ancora state consegnate: se anche il redattore non se ne accorgesse, abbiamo tempo di correggere. Ma altre cose?

Tibet

free Tibet   free Tibet
Il Tibet sta lontano. Il Tibet è lì in cima alle montagne. Il Tibet ci ha il Dalai Lama che se non l’avessero mandato in esilio sarebbe un sovrano autocratico che nemmeno il Papa. Il Tibet è ormai cinese, la Cina è molto importante per i commerci, e quest’anno ci sono le Olimpiadi che noi ci siamo preparati così bene, e poi qui a Milano vogliamo fare l’Expo 2015 e bisogna tenersi buoni i cinesi che sennò quelli fanno votare i loro amici per Smirne e ce la prendiamo nel didietro.
Chissenefrega. Io tifo Tibet.
(per maggiori informazioni, più che sentire i tiggì consiglio di leggere Enrica, che è la vera esperta)
(Immagini scopiazzate da domblr via tanta gente, e Mantellini)

silenzio stampa

Di per sé oggi ci sono state le semifinali dei giochi matematici: ma ero così fuori fase che avrei fatto davvero meglio ad andare piuttosto a Roma al festival della Matematica.
Sarà per un’altra volta :-)
Aggiornamento: (19:25) con due errori su otto esercizi (gli ultimi due :-) ) sono arrivato quinto a Milano. Non credo che basti per passare alle finali, ma è meglio che nulla.
Ah: tra i partecipanti le donne saranno state un quarto del totale, il che è un gran miglioramento rispetto agli anni passati! Finalmente anche loro riescono a convincersi che possono partecipare esattamente come i maschi…
Aggiornamento 2: (11 aprile) È vero. Quest’anno c’è stata un’ecatombe tale che passano in finale anche quelli che di esercizi ne hanno sbagliati tre.Vedi classifica.

Oggi è san Patrizio! (e pure san Giuseppe…)

No, non sono impazzito, né ho sbagliato data nel post (anche se ammetto che lo sto scrivendo la sera del 14). Garantisco che il 15 marzo 2008 è san Patrizio e san Giuseppe allo stesso tempo. Come è possibile?
Beh, è un effetto collaterale della Pasqua che quest’anno è molto bassa, cadendo il 23 marzo (per i cattolici, visto che gli ortodossi aspetteranno fino al 27 aprile e anche il Pesach ebraico inizierà il 20 aprile). Dal punto di vista della liturgia cattolica, Pasqua è così importante che dalla domenica precedente (la Domenica delle Palme) alla domenica seguente (la Domenica in Albis) spazza via tutte le altre feste, che sono costrette ad affollarsi subito prima e subito dopo, se sono sufficientemente importanti: altrimenti si perdono e basta. Addirittura l’Annunciazione (Annunciaziò, Annunciaziò) viene spostata al 31 marzo, come dice Santi e Beati. Poi intendiamoci: la parata di san Patrizio a Dublino la fanno lo stesso il 17, non sia mai che la gente si sbagli :-)
P.S.: ieri era il Pi Day, il giorno pi greco (14 marzo, 3/14 se lo si scrive all’inglese). Se qualcuno si fosse chiesto perché non l’ho festeggiato qui sulle notiziole, che quel qualcuno si vergogni per non avere verificato il mio calendario.

noi siam come le ventole

Stamattina noto che qualche spyware non so come voleva intrufolarsi sul mio PC e cambiare la pagina di partenza del browser. Lo blocco, faccio un po’ di controlli vari di pulizia, e faccio ripartire la macchina.
No: la macchina non riparte, e dà questo messaggio di errore: “la ventola non funziona, io non parto” o qualcosa del genere. Mi era già successo l’anno scorso, tra l’altro. A questo punto chiamo Marco, visto che io e l’hardware non andiamo molto d’accordo: con le buone maniere (leggasi, svitare la protezione della ventola e darle un colpetto a mano) riparte tutto.
A questo punto chiamo l’assistenza tecnica per far cambiare la ventola, e scopro che solo in questo modello (Compaq dx2000) la ventola dello chassis ha un sensore che controlla anche il numero di giri della ventola stessa, e blocca il tutto se non va alla velocità giusta. Non per nulla il tecnico mi ha detto che in magazzino di quelle ventole ne hanno un bel po’… se sono fortunato, oggi ho già quella nuova!

Alberto Zemen Detective

Tra ieri e oggi, Anna ha ricevuto due messaggi da tale “Alberto Zemen Detective”, con titolo PRATICA CHIUSA (tutto maiuscolo) e testo
Ciao Beppe, ho chiuso la pratica investigativa su Lara, trovi in allegato il viedo (versione intagrale). Mi raccomando massima riservatezza.
Alberto Zemen Detective.
Occhei, un paio di errori di ortografia, ma nulla di così strano. Né uno va a vedere qual è l’indirizzo IP del mittente (88.255.121.86, un bel provider turco). Anna ovviamente non ci è cascata, ma se qualcuno provasse ad aprire l’allegato Video-10-03-08.zip (di 46K, alla faccia della compressione dati!) troverebbe un file LaraVideo.Mpg.dat che non sono riuscito ad aprire (in teoria è un file jpg di 32×32 pixel, ma anche rinominato mi dà errore) e un file MpegPlayer.exe che ovviamente non mi sono certo sognato di aprire :-)
Ecco un classico esempio di programma troiano: perché mai uno dovrebbe andare a vedere un video che ha ricevuto “per sbaglio”? Beh, perché nell’immaginario collettivo quel video potrebbe avere delle immagini porno amatoriali, no? Ecco. Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso.

Ieri sì. Oggi no. Domani?

Giulio Tremonti, ministro dell’economia in pectore, confessa a rep.it che i condoni, lui, non li avrebbe mai voluti. Ecco il virgolettato: «Oggi non ci sono più le condizioni per farli, non li ho certo fatti volentieri, ma perché costretto dalla dura necessità. I condoni sono una cosa del passato».
Indubbiamente i condoni sono stati una cosa del passato e non del presente, nel senso che il governo Prodi II di condoni non ne ha fatti. Però io sono un malfidato, e salvo questo post per vedere cosa succederà a fine 2009 (forse quest’anno ce lo sfanghiamo, ma non è detta l’ultima parola, fino a dicembre di tempo ce n’è ancora tanto!)