Come avrete capito, ieri era la giornata internazionale della matematica e il pi day. Ma era anche il giorno del Carnevale della Matematica, che è stato ospitato da Gianluigi Filippelli. Buona lettura!
Ultimo aggiornamento: 2022-03-15 12:09
Come avrete capito, ieri era la giornata internazionale della matematica e il pi day. Ma era anche il giorno del Carnevale della Matematica, che è stato ospitato da Gianluigi Filippelli. Buona lettura!
Ultimo aggiornamento: 2022-03-15 12:09
Tradizione vuole che il Carnevale di febbraio sia ospitato dai Rudi Mat(h)ematici (senz’acca perché sono su Le Scienze), e tradizione è stata rispettata. Proiettatevici subito!
Ultimo aggiornamento: 2022-02-14 11:59
Se vi interessa, la potete trovare qui. Io parlo più o meno dal minuto 56, ma secondo me meritano di più gli altri interventi, se naturalmente siete interessati a Bibbia e numeri!
Vorrei aggiungere alcune parole sulla morte del povero diciottenne schiacciato da una putrella nel suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Le parole però non sono mie – non ho conoscenze sufficienti – ma di un mio amico che ha postato un thread su Twitter.
Di mio non posso che condividere la sua considerazione iniziale: il problema iniziale su cui concentrarsi è la sicurezza sul lavoro. (E presumibilmente in questo caso non si sarebbe neanche dovuto parlare di alternanza scuola-lavoro ma di tirocinio)q
Ultimo aggiornamento: 2022-01-24 08:52
È tempo del Carnevale della matematica. Leonardo Petrillo, nel suo blog Scienza e musica, raccoglie una messe di contributi sul tema “Matematica della vita e vita nella matematica”, che per non smentire il nome del blog sono inframmezzati da brani musicali (sulla vita, non sulla matematica!) Buona lettura!
Ultimo aggiornamento: 2022-01-14 15:45
Roberto Zanasi, non pago di raccogliere i vari contributi, ha cominciato il post del Carnevale di questo mese con un teorema scacchistico-matematico che usa la successione di Thue-Morse. Buona lettura!
(Fun fact: all’università mi capitò un problema che era praticamente la successione di Thue-Morse. Peccato che io non la conoscessi e quindi trovai una successione ricorsiva diversa. Poi non ho mai avuto voglia di controllare se le due successioni erano ricavabili l’una dall’altra…)
Ultimo aggiornamento: 2021-12-14 08:34
Ieri era domenica, ma era anche il 14 del mese, e quindi, puntuale come un orologio svizzero, è uscita la nuova edizione del Carnevale della Matematica, ospitato da MaddMaths! e dedicato al linguaggio. Buona lettura!
Qualche mese fa vi avevo parlato degli Analogues, quei pazzi olandesi che stanno suonando live tutti gli album dei Beatles che erano stati pensati per un lavoro solamente negli studi di registrazione: da Sgt. Pepper’s fino ad Abbey Road. (Let It Be era teoricamente pensato per essere live in studio, quindi sarebbe stato troppo semplice).
Ora ho trovato questo video (in olandese con sottotitoli in inglese, tranne quando parla Geoff Emerick) dove raccontano cosa hanno fatto per Sgt. Pepper’s, e ho cambiato idea su di loro. Non sono pazzi: sono oltre la pazzia :-)