
Sabato pomeriggio alle 15 racconterò al Circolo Filologico Milanese (Via Clerici 10 – Milano: è a quattro passi dalla Scala) qualcosa sulla trigonometria. Spero di ricordarmene abbastanza o almeno di scrivere le slide (che non ho ancora preparato…) in modo che le cose mi tornino in mente. Del resto è la mia prima conferenza pubblica dopo il Covid! (l’anno scorso sono stato a Roma a presentare la collana dei librini di matematica, ma era una cosa corale)
Lo so, la trigonometria è una di quelle materie che suscitano ancora ricordi terribili dopo decenni di scuola: ma io non devo interrogare nessuno. Quello che cercherò di spiegare è perché per secoli si è fatta trigonometria, facendovi scoprire (spero) che una ragione c’era davvero.
Il Circolo Filologico ha una lunga tradizione di queste conferenze e un certo numero di affezionati e attempati uditori: però in genere il posto si trova, se volete vedere la mia bella faccia!
Io usavo da anni Stocard per salvare sul telefono i codici delle carte fedeltà. Un paio di anni fa Stocard annuncia di essere stata acquistata da Klarna. L’altro giorno improvvisamente Stocard non funziona più e sono stato costretto a passare i miei dati su Krarna. In realtà non ha nemmeno copiato tutto (per esempio le foto che mettevo per tessere senza codice a barre) ma soprattutto è un modello che non sopporto per nulla, visto che a quanto pare vuole tanto avere i miei dati personali da aggiungere alle tessere.
