Per quali numeri primi p anche p²+2 è un numero primo?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p317.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema della Iowa State University, vedi anche Mike’s Math Page)
Archivi categoria: giochi
Quizzino della domenica: due colori
È possibile colorare tutti i punti di una circonferenza di rosso oppure di verde in modo che nessun triangolo rettangolo inscritto abbia i tre vertici dello stesso colore?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p316.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Varsity Math)
Quizzino della domenica: sette e undici
Alice, Bruno, Carla, Dario ed Elena, tutti logici perfetti, partecipano a un esperimento. Ci sono nove foglietti adesivi, quattro dei quali hanno scritto il numero 11 e cinque hanno scritto 7. Ciascuno di loro ha un foglietto attaccato alla sua fronte, e che quindi può essere visto da tutti gli altri ma non da lui o lei: Elena è inoltre bendata.
Interrogati a turno, Alice dice “non so qual è il mio numero”. Bruno dice “non so qual è il mio numero”. Carla dice “non so qual è il mio numero”. Dario dice “non so qual è il mio numero”. Elena dice “dice “so qual è il mio numero”. Qual è il suo numero?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p310.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Varsity Math)
Quizzino della domenica: tutti al fiume
Mentre andava al fiume, un coniglio incrociò un branco di sei elefanti. Ciascun elefante vide due scimmie andare al fiume; ogni scimmia portava in mano un pappagallo. Quanti animali andavano al fiume?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p309.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema citato da Elena Franco; immagine di rastrojo, da FreeSVG)
Ultimo aggiornamento: 2020-04-14 10:05
Quizzino della domenica: vecchi libri
In una libreria un po’ demodé metà dei libri sono di matematica, l’80% dei libri ha più di vent’anni e il 40% dei libri più vecchi di vent’anni sono di storia. Qual è la percentuale massima di libri di matematica più vecchi di vent’anni sul totale dei libri?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p308.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di David Marain; immagine di Mahua Sarkar, da OpenClipArt)
Ultimo aggiornamento: 2018-04-15 11:36
Quizzino della domenica: o moto o ciclista
In una bella giornata di sole, un ciclista comincia a fare una lunga salita alla velocità costante di 18 Km/h. Un minuto dopo la sua partenza, comincia un rally motociclistico. Le moto partono ogni minuto, percorrono la stessa strada del ciclista alla stessa velocità e a una velocità uguale per tutte. Il ciclista arriva in cima assieme a una moto, e immediatamente scende per la strada da cui è salito, a velocità doppia rispetto alla salita (36 Km/h, insomma), arrivando al punto di partenza proprio mentre l’ultimo motociclista parte. Curiosamente, il numero di motociclisti da cui il ciclista è stato raggiunto in salita è uguale al numero di motociclisti che ha incrociato in discesa (compreso l’ultimo). Qual è la velocità dei motociclisti?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p307.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Mind Your Decisions; immagine da OpenClipArt)
Ultimo aggiornamento: 2018-04-17 07:17
oggi niente quizzino, ma…
Quizzino della domenica: candeline
Tra un po’ sarà il mio compleanno. Come sempre, mi prepareranno una torta con n candeline – no, non vi dico quanti anni compio – e dovrò spegnerle tutte prima che si possa festeggiare. Il problema è che non sono mai stato bravo a soffiare. In pratica, se sulla torta sono ancora accese k candeline, dopo il mio soffio ne possono rimanere 0, 1, 2, …, k−1 con la stessa probabilità 1/k (vabbè, almeno una riesco sempre a spegnerla). Quanti soffi mi occorreranno in media per spegnere tutte le candeline?
(un aiutino lo trovate sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p306.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Probability: A Lively Introduction di Henk Tijms via Mind Your Decisions; immagine di jimyeh, da OpenClipArt)