Archivi categoria: giochi

Quizzino della domenica: Serpentone tra i primi

Nella figura qui sotto trovate un quadrato 10×10 dove c’è una casella con un cerchietto e altre caselle grigie. Il vostro compito è costruire un percorso che parta dalla casella col cerchietto mettendo il numero 1 e si sposti solo in orizzontale e in verticale continuando a contare fino a 100; i numeri primi devono trovarsi tutti nelle caselle grigie. Riuscite a farcela?

la scacchiera
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p609.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di daw, da Math StackExchange.)


Quizzino della domenica: ciapanò

Un’urna contiene 80 palline: 4 arancioni, 10 rosse, 16 verdi, 22 gialle, 28 azzurre. Se ne tirano fuori 40, e il punteggio che si ottiene è il seguente: 1 punto per ogni pallina arancione, fino a un massimo di 2 punti (quindi se si sono pescate tre o quattro palline arancioni si guadagnano solo due punti); 1 punto per ogni pallina rossa, fino a un massimo di 5 punti; 1 punto per ogni pallina verde, fino a un massimo di 8 punti; 1 punto per ogni pallina gialla, fino a un massimo di 11 punti; 1 punto per ogni pallina azzurra, fino a un massimo di 14 punti. Il massimo punteggio che si può sperare è 40 punti, se per ogni colore si pesca esattamente la metà delle palline di quel colore. Ma qual è il minimo punteggio possibile che si può ottenere?

[cinque palline]
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p607.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Dai Problem of the Week di Stan Wagon: immagine di pnx, da OpenClipArt.)

Quizzino della domenica: proporzioni

Un’orchestra di 120 elementi esegue la Nona sinfonia di Beethoven in un’ora e 17 minuti. Quanto tempo occorrerà a un’orchestra di 60 elementi per eseguirla?

[una strana orchestra]
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p606.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Twitter: immagine di j4p4n, da OpenClipArt.)

Ultimo aggiornamento: 2022-08-29 17:43

Quizzino della domenica: segmenti LED

Nella figura qui sotto vedete quattro righe, ciascuna con sette numeri scritti con i LED a 7 segmenti che andavano tanto di moda in passato. Ciascuna riga è ricavata da quella precedente per mezzo di una specifica regola; e la cosa più interessante è che con la stessa regola si passa dalla quarta riga alla prima. Siete capaci di trovare la regola?


(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p600.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Lee Sallows, da Futility Closet.)

Quizzino della domenica: Alla bancarella dei libri usati

Lo scorso fine settimana sono passato dalla mia bancarella di libri usati preferita. C’era un gruppo di otto volumi, ciascuno dei quali costava un numero intero di euro (maggiore o uguale a due). La cosa buffa è che all’inizio volevo prenderne solo sei, e mi sono accorto che non c’erano due scelte distinte che avrebbero portato alla stessa somma. Alla fine li ho presi tutti e otto. È possibile che io abbia speso meno di 100 euro?


[libri]
(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p599.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema tratto da Futility Closet; figura di frankes, da OpenClipArt.)


Quizzino della domenica: Successione

Sapreste trovare il numero che prosegue questa successione (di numeri naturali in base 10) e spiegare come è stata generata? Le operazioni richieste sono del tutto elementari.

[4-8-21-52-65-96-1-5-9-...]

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina http://xmau.com/quizzini/p598.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema di Sierpinski, citato in Joe Roberts, Lure of the integers.)