Archivi categoria: admin

gli archivi funzionano!

Probabilmente non avete mai usato la pagina degli archivi del mio blog. Altrimenti vi sareste accorti che gli archivi mensili erano a posto, ma quelli per categoria puntavano a un feed (che ovviamente non era nemmeno completo, come ogni feed che si rispetti).
Non ho capito bene se ci fosse un sistema ufficiale per correggere il tutto, ma mi sono scocciato della cosa e nel template ho corretto a manina i link, che adesso funzionano di nuovo. Avrete qualche possibilità in più di trovare le cazzate scritte da me in passato.

Ultimo aggiornamento: 2007-05-30 10:48

Tremila: e poi?

Questo è il post numero tremila sul mio simpatico blog. Scrivere tremila “temini” sembra tanto, ma in cinque anni e mezzo fanno poco più di un post e mezzo al giorno, che non è la fine del mondo. Poi io sono molto conciso, quindi il numero di caratteri non è poi così grande.
Visto che ho saltato il pippone al post 2000, sfrutto quest’altro numero tondo per commentare su qualche commento dai miei testimonial: “Un blog per amici e qualche fan” (CiaoFabio); “Hai trovato la tua dimensione” (xlthlx); “con tutti i cani che scrivono (anche) su testate iperblasonate, perchè cavolo stai ancora a fare (?) il programmatore in Telecom?” (Ugo); “è risaputo che sei ultra-preciso nei tuoi scritti e nelle tue cose e non pare vero di poterti cogliere in fallo” (Apis). Che dire?
Beh, innanzitutto CiaoFabio ha ragione: questo non sarà mai un luogo (virtuale) famoso, nemmeno considerando i piccoli numeri necessari per svettare nell’italica blogosfera. Può darsi che se mi mettessi di buzzo buono ci potrei anche riuscire, ma onestamente non ho nessuna voglia di sbattermi per farlo: dovrei dedicarci troppo tempo, e soprattutto dovrei decidere su cosa “specializzarmi”, mentre adesso scrivo tutto quello che interessa me (ed è proprio così: quei pochi che a suo tempo risposero al mio sondaggio in proposito erano interessati alle sezioni “io” e “pipponi”, e io continuo imperterrito a inserire “curiosità” e “recensioni”…), anche perché in questo modo mi sono costruito una notevole “memoria esterna” che mi è assai utile.
Quanto al mio stile di scrittura, penso che negli anni si sia molto sgrezzato e sia diventato piacevole, ed è vero che ci sono fior di “giornalisti” che scrivono peggio di me: ma non credo proprio che potrei avere un Vero Futuro in quel campo (ah: non faccio il programmatore ma il System Architect, che non ho ancora capito bene cosa sia ma non contempla scrivere codice). La cosa che mi scoccia di più è la nomea di precisino. Non che non lo sia :-), ma il risultato pratico è una specie di paradosso. Nei post personali mi trovo un certo qual numero di commenti – occhei, spesso li scrivo proprio perché so che il mio piccolo ma fedele pubblico aspetta con ansia le mie disavventure per potere esprimere il suo parere: è tutto uno showbiz – ma le volte in cui faccio la persona seria vengo presumibilmente letto come si leggerebbe l’omelia domenicale di Scalfari oppure il fondo di Feltri. Anzi no, peggio ancora, perché loro li si piglia per i fondelli dietro le spalle. O forse mi avete sempre nascosto il posto dove mi sbertucciate? Non sarebbe per nulla simpatico…
Ciò detto, non vedo nulla di nuovo nel futuro: può darsi rallenterò un po’ il ritmo di scrittura, ma così a priori non ne sono nemmeno sicuro. Di certo non penso di chiudere, se qualcuno si stava preoccupando della cosa! (se qualcuno sarebbe stato invece felice della chiusura e mi sta leggendo, è davvero un masochista…)

Ultimo aggiornamento: 2007-04-02 22:03

test

Se riuscite a vedere questo messaggio, significa che ho capito come riempire i buchi del mio blog. (ce ne sono pochi, ma questo non significa che non si debbano riempire, no?) Non preoccupatevi dei numeri che andranno più o meno a caso.
La query mysql è

insert into mt_entry set entry_status=1, entry_author_id=1, entry_blog_id=1, entry_convert_breaks='__default__', entry_id = nnn;

Aggiornamento: mancavano gli a-capo e il numero del blog. Che i commenti per default fossero chiusi è invece una feature :-)

Ultimo aggiornamento: 2007-03-31 22:15

Curiosità matematiche

Il post precedente (qui sotto, insomma) è un esperimento. Il testo di per sé starà nel mio sito, anzi c’è già nella directory appositamente creata ( http://xmau.com/mate/light/ ). Però mi chiedevo se i miei ventitré lettori fossero interessati a vedere questi articoletti anche sul blog. Il livello sarà sempre relativamente poco complicato, partendo dal principio che non vi arrivino delle bollicine su tutta la pelle al solo sentire la parola “matematica”; se scrivessi roba più difficile la metterei direttamente sotto http://xmau.com/mate/art/ e non mi verrebbe in mente di postare qua. Non credo che mi capiterà di postarne più di una al mese.
Se qualcuno vuole rispondermi, nei commenti o in privato, è il benvenuto. Le opzioni che vedo sono “sì”, “no”, “è uguale”, “chissenefrega”, “sono capitato qua per sbaglio” (la vincente, lo sento…) “altro” (al secondo posto).
Aggiornamento: (20:55) sono lieto di vedere tanto interesse. L’unico guaio sarà trovare qualcosa da scrivere… al momento ho solamente un paio di idee, anzi due e mezzo, che però hanno il grande vantaggio di non essere troppo utilizzate in giro. Insomma, di frattali hanno parlato tutti! Insomma, sperate in bene…

Ultimo aggiornamento: 2007-01-28 23:46

Passo a MT3.3?

Io sono notoriamente molto pigro, e quindi il mio blog gira da almeno due anni sotto Movable Type 2.661 (prima avevo un sistema molto fatto in casa che avevo trovato in giro: d’altra parte nel 2001 non è che ci fossero molti blog).
Una volta avevo anche pensato di passare a WordPress, ma il tentativo è abortito quasi subito: qui comincia ad esserci troppa roba – questo post è il 2779mo – e a me personalmente non attira molto la struttura di WP dove ogni pagina è generata volta per volta. Intendiamoci, saranno anche fisime, ma me le volete lasciare?
Le alternative sarebbero quindi (a) lasciare tutto così, che funzionicchia – tranne il problema che i commenti sono sempre un’ora indietro, e non sono ancora riuscito a capire il perché – oppure (b) passare a Movable Type 3.3, che essendo aggratis per uso personale può essere usato senza problemi. La fregatura è che a mia conoscenza solamente il GNeri e la vicina di pianerottolo usano MT, e mi piacerebbe avere qualche commento in più. Che ne pensate?

Ultimo aggiornamento: 2007-01-15 11:12

commenti e forumizzazione

Visti gli ultimi commenti pubblicati, forse è meglio che spieghi con un po’ di chiarezza cosa io penso esattamente sui commenti a quello che scrivo qua.
Il fatto che si possa cliccare su “commenti” significa che è assolutamente lecito, e anzi gradito, commentare quello che scrivo. Il commento può andare da “questa è una cazzata” a un’argomentazione su quanto ho scritto, a ulteriori approfondimenti, o anche essere una risposta ad altri commenti.
Quello che non mi piace è la forumizzazione dei commenti: quando cioè si inizia a parlare di tutt’altro rispetto all’argomento del post, o come si diceva una volta “quando si è andati fuori tema”. Ognuno ha le sue manie, e la mia è questa…

Ultimo aggiornamento: 2006-12-13 18:10

Io, il blog e IE7

Dopo avere letto un commento sulla visibilità del mio blog sotto Internet Explorer 7, chiedo ai fortunati (?) che lo hanno (trovato) installato come viene visto il blog. Stasera ho dato una scorsa al CSS e corretto una serie di errori: adesso viene validato, quindi il problema non dovrebbe essere più mio. Ma non si sa mai con Micro$oft…
Aggiornamento: xlthlx ha trovato al primo colpo il problema. Occorreva aggiungere overflow: hidden nella classe side. Si vede che scrivo troppo e usciva tutto fuori :-)

Ultimo aggiornamento: 2006-10-22 19:42