Archivi annuali: 2009

e ti pareva?

Avevo scoperto che il governo aveva deciso di detassare i premi di risultato, ed ero tutto felice. Ieri ho letto il comunicato aziendale a riguardo, e ho visto che era tutto vero: i premi fino a 6000 euro anni (cose mai viste da queste parti) avranno una tassazione secca del 10% e non entreranno a far parte dell’imponibile.
Ero tutto ringalluzzito: poi ho continuato a leggere e ho scoperto che il tutto vale solo se si ha un reddito inferiore ai 35000 euro lordi annui. È già un limite relativamente alto, ma ad esempio io lo supero di brutto, e credo che lo stesso valga per praticamente tutti i miei colleghi. Questo significa che se ci sono due colleghi che guadagnano rispettivamente 34999 euro e 35001 euro l’anno e hanno ricevuto un premio di risultato di 3000 euro, il secondo pagherà 840 euro di tasse più del primo. Infatti lo scaglione di riferimento è tassato al 38% e quindi la differenza di aliquota è del 28%.
Direi che non vale molto la pena di migliorare i risultati aziendali.

Ultimo aggiornamento: 2009-02-12 07:00

spam telefonico: il Parlamento “si muove”

Leggo da Guido Scorza racconta di cosa è successo nella Commissione Affari Costituzionali del Senato, che sta discutendo sulla conversione in legge del “decreto milleproroghe” (quello che classicamente tutti i governi emanano per san Silvestro, per festeggiare l’anno nuovo prorogando un po’ di termini). Con un emendamento sicuramente in linea con il nome del decreto, si proroga fino al 31 dicembre la possibilità di usare le vecchie banche dati telefoniche, quelle create prima dell’agosto 2005, per spammare tranquillamente la gente a casa. Lo so, lo so: tanto ci telefonano lo stesso: ma è commovente vedere come il nostro Parlamento ci voglia evitare la fatica di dover chiedere al povero callcentrista come fa ad avere il nostro numero telefonico.
Quello che Scorza non dice è l’appartenenza politico-regionale dei tre firmatari dell’emendamento. Fleres e Alicata sono del PdL ed entrambi siciliani, il che non mi stupisce affatto conoscendo la quantità di call center presenti nell’isola. Invece Legnini è PD e abruzzese. Chissà, magari il marziano a Pescara può raccontarci qualcosa in più…

Ultimo aggiornamento: 2009-02-11 14:17

Bici di cortesia

Anche il mio ciclista si è arreso all’evidenza. La ruota posteriore della mia bicicletta è nata sfigata: si era rotto il mozzo, l’aveva cambiato, ma non appena facevo un centinaio di chilometri la bici iniziava a fare rumori nient’affatto piacevoli. Ieri sono arrivato a sentire ballare la ruota dietro quando pedalavo senza nemmeno forzare, anche se facendola girare a vuoto era assolutamente centrata. Insomma, alla fine cambio la ruota tutta.
Solo che il ciclista stava aspettando che gli arrivassero delle ruote nuove, e quindi ho dovuto lasciare lì la mia bici che era oggettivamente inutilizzabile. Per andare in ufficio allora mi ha lasciato una bicicletta di cortesia, proprio come fanno le autofficine :-)

Ultimo aggiornamento: 2009-02-11 10:31

Ritenta, sarai più fortunata

Ieri Radio Popolare ha deciso di mandare in onda i messaggi di solidarietà per Beppino Englaro inviati all’emittente. Personalmente non ho affatto apprezzato questa iniziativa: avrei di gran lunga preferito che i messaggi fossero direttamente recapitati al signor Englaro, e al limite venisse trasmesso “abbiamo ricevuto messaggi di solidarietà da X, Y, Z,… e al momento ce ne sono N”. Show must go on, mi sa.
Tra i messaggi che ho ascoltato perché sono stati ritenuti sufficientemente toccanti per finire addirittura nel giornale radio, il primo era di tale Veronica che diceva “Forse la chiesa dimentica che Gesù ha sofferto per tre giorni, e poi la pietà di un soldato romano ha fatto cessare le sue sofferenze”. Ora, la signora Veronica aveva tutto il diritto di pensare ad altro mentre la mandavano a catechismo, o magari era stata così fortunata da non doverci proprio andare: però, visto che ha deciso di pontificare, poteva almeno fare una piccola verifica preventiva e scoprire che (a) le sofferenze durarono meno di ventiquattr’ore, dalla notte del giovedì al pomeriggio del venerdì; e (b) che il soldato romano si limitò a verificare la sua morte. Ribadisco: show must go on.

Ultimo aggiornamento: 2009-02-11 10:05

Grandi lavori stradali

Ieri pomeriggio sono passato dal dottore, e mentre pedalavo – oltre a sentire che la mia bici sta perdendo i pezzi il che è Male – ho notato ben due squadre di operai che buttavano un po’ di asfalto su altrettante buche. Non che lavori di questo tipo durino molto, ma è meglio che nulla. Ma non è di questo che voglio parlare.
Quando torno a casa dall’ufficio, come qualcuno sa, passo da via Martiri Oscuri, dove c’è il capolinea dell’1. Per un paio di mesi la via è rimasta chiusa, perché hanno rifatto tutto il pezzetto di strada, togliendo amorevolmente i cubetti di pavé e rimettendoli a posto. Peccato che adesso, quando ci passo, mi trovi sull’ottovolante da quanto la pavimentazione è sconnessa. Attenzione: il problema non è il pavè che è stato messo perfettamente, ma il non avere spianato correttamente il terreno sotto… a parte il fatto che con un capolinea tranviario io avrei fatto una soletta di cemento e visto che siamo in una zona periferica avrei semplicemente messo uno strato di asfalto.
Sarebbe interessante scoprire chi ha fatto questi bei lavori.

Ultimo aggiornamento: 2009-02-11 08:00

quiz: quante pastigline vuoi comprare?

Ormai le truffe nigeriane di tipo 419 stanno diventando troppo note, e gli spammer devono inventarsi il possibile e l’impossibile per convincere il poll… ehn, il fortunato interlocutore della loro identità. Tra gli ultimi messaggi ricevuti ho il soldato americano che ha trovato gli spiccioli di Saddam Hussein (25 milioni di dollari, briciole…) ma soprattutto questo post di “FedEX”:
We have been waiting for you to contact us for your Confirmed Package that is registered with us for shipping to your residential location.We had thought that your sender gave you our contact details.It may interest you to know that a letter is also added to your package.
However, we cannot quote its content to you via email for privacy reasons. We understand that the content of your package itself is a Bank Draft worth of $87,000.00 USD, FedEx Redstar Courier do not ship money in CASH or in CHEQUES but Bank Drafts are shippable.The package is registered with us for mailing by your colleague, and your colleague who said that he is from the United States but he is here in Ghana for a three (3) months mining Project as he works with a Gold Mining consultant firm in West Africa, Ghana.
Si sa, la privacy è sempre la privacy! Però credo che il record della fantasia spammatoria sia il referrer che mi sono trovato in questi giorni. Come forse sapete, quizilla.com è un sito che permette di creare e condividere dei test; insomma i quisssss che ogni tanto vi propino. Ma oltre ai quiz uno può anche scrivere dei racconti, nella sezione “stories”. Bene; un referrer (ovviamente fasullo) arrivato al mio sito in questi giorni punta a un “racconto di quizilla” che invita a comprare le pastigline rosa simili a quelle azzurre che tutti noi conosciamo. Per la curiosità dei miei ventun lettori, la “storia” è qua: cliccare qui dovrebbe essere ragionevolmente sicuro, mentre non vi consiglierei di cliccare sulla pagina successiva, yahhooo.info/levitra.htm.

Ultimo aggiornamento: 2009-02-11 07:00

Un terribile refuso

Quando ieri ho scritto della Repubblica Bolscevica d’Italia, ho citato un paio di articoli della costituzione sovietica che a mio parere erano assolutamente accettabili. Solo che ho commesso un imperdonabile errore: quelli erano gli articoli della costituzione di Weimar, formalmente in uso durante il Terzo Reich anche se l’Ermächtigungsgesetz dava poi a Hitler la possibilità di promulgare leggi senza l’approvazione del Reichstag e quindi saltava direttamente la costituzione.
Spero di non avere fatto troppi danni: garantisco che la mia svista era assolutamente innocente.

Ultimo aggiornamento: 2009-02-10 09:12

Il postino suona sempre zero volte

Beh, magari non è esattamente così. Però in questo periodo il postino qui da noi non si prende la briga di infilare le lettere nelle varie caselle: così quando arrivo a casa mi trovo un pacco di roba sopra le caselle delle lettere, e devo spulciare per trovare la mia roba.
È vero che molte delle caselle sono tappate dalla pubblicità, ma non la nostra, che svuoto tutti i giorni: e anche ieri sera era pulita, tanto che c’era un avviso di raccomandata dentro. E in effetti non è nemmeno detto che sia il postino vero e proprio, ma più facilmente quello di qualche altra azienda: in effetti la lettera che stava fuori era l’estratto conto Amex.
Certo che siamo messi bene con l’attenzione al cliente, nevvero?

Ultimo aggiornamento: 2009-02-10 08:00