Le due colonne che vedete ai lati di questa foto sono tutto quello che rimane dell’antico cimitero dell’Isola, a Milano: erano ai lati dell’ingresso. Secondo me avere messo una sede di Equitalia in quegli uffici ha un suo bel senso.
Ieri mi è arrivata una mail dal Comune di Milano con titolo “Volontari Energia per Milano”. Visti i blackout di questi giorni, pensavo che mettessero a disposizione cyclette collegate a generatori di corrente…
Le metropolitane automatiche non sono altro che grossi tram, dicono in molti. Beh, io ho le prove: non sono nemmeno così grossi, come potete vedere da questa foto che mostra un mezzo che gira sulla linea M5 accanto a un altro tram.
(per i curiosi: causa lavori, nei weekend di febbraio la metropolitana era stata sostituita da tram che sono stati comunque nominati “M5”)
Forse vi ricordate le polemiche che l’anno scorso hanno scosso Barilla, con le frasi del suo presidente sul “concetto della famiglia sacrale”. Bene: devo dire che il reparto marketing dell’azienda sta facendo un lavorone mica da ridere per rendere positiva l’immagine dell’azienda, come si vede dalla foto qui sopra – no, non è un fake, l’ho vista sul loro sito. “Un mondiale mordi e fuggi” è il loro commento: dite quel che volete, ma io ho apprezzato.
(Potete vedere la galleria completa qui)
Oftalmologia a prima vista?
A quanto pare Wiley-Blackwell ha una collana che si intitola “At a Glance”. In questo caso, l’effetto è piuttosto comico…
Chissà che avrebbe pensato Ludovico Van! (via Giavasan). Pregasi notare la parte finale coi due vecchietti.
Recent Comments